Pubblicità

Millefoglie di zucca veloce

Una ricetta facile, veloce e buona con la zucca. Una di quelle che ti risolvono il pranzo o la cena in pochi minuti..

Basterà affettare la zucca in fette non tanto spesse, sovrapporle nella teglia alternandole al resto degli ingredienti, e cuocere sfornando una profumata millefoglie che già dal profumo farà venire una gran fame.

Un insieme di ingredienti gustosi si abbineranno perfettamente alla zucca, rendendone il gusto speciale. Ingredienti come il brie e le noci, che si sposano con armonia e sapore a quello della zucca.

Questa ricetta può essere cotta in tre diverse modalità, ed il tempo di cottura varierà in base al metodo scelto: pochi minuti per il microonde, qualcuno in più per la friggitrice ad aria, ma si potrà cuocere anche nel forno tradizionale. Quello che varierà sarà il tempo di cottura, in ogni caso il risultato sarà egualmente gustoso.

Adesso vi lascio alla ricetta della millefoglie di zucca veloce, vi mando un caro saluto e alla vi lascio alla ricetta della millefoglie di zucca veloce, vi mando un caro saluto e alla prossima ricetta dalla vostra Rossella 🙂

Dai un occhio anche a queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornoFrittura ad ariaMicroonde
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

400 g zucca
50 g parmigiano grattugiato
50 g scamorza (o provola)
100 g brie
30 g noci (già sgusciati)
sale
pepe
noce moscata
rosmarino (qualche rametto)
olio extravergine d’oliva

Strumenti

Teglia
Pubblicità

Passaggi

Ricetta della millefoglie veloce con la zucca, brie e noci:

1- Lavare e affettare la zucca e poi tagliare in fettine sottili.

2- Bagnare il fondo di una pirofila non troppo grande con un filo d’olio e spolverizzare con una manciata di parmigiano. 

3- Coprire il fondo della pirofila con le fette di zucca, sala e pepare.

4- Aggiungere e coprire con la scamorza fette, il brie fette ed una manciata di noci tritate grossolanamente.

5- Ripetere l’operazione fino all’ultimo strato e fino a terminare gli ingredienti, bagnando con un filo d’olio la superficie e, volendo, abbondando con un ulteriore manciata di formaggio grattugiato sopra.

Adesso potrete cuocerle in tre diverse maniere:
1- Nel forno a microonde per 5 minuti al massimo della potenza. 
2- Nella friggitrice ad aria per 15-20 minuti a 190 °C
3- Nel forno tradizionale a 200 °C per 30 minuti 

Indipendentemente dal metodo di cottura scelto, vi consiglio di lasciarla raffreddare un po’ prima di servire.

LEGGI ANCHE:

Pesto di zucca

Pasta con crema di zucca e guanciale

Patate, zucca e salsiccia al forno

Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂

Pubblicità

Conservazione, consigli, note, variazioni:

Variazioni: mettere qualche fettina di speck pancetta tra uno strato di zucca e l’altro, renderà la ricetta ancora più gustosa.

Seguimi anche sulla mia PAGINA FACEBOOK ogni giorno nuove numerose ricette,  e su INSTAGRAM, RICETTE BUONE E BELLE DA VEDERE.

- / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.