Pubblicità

INVOLTINI DI MELANZANE CON TONNO

Quel che mi piace della ricetta degli INVOLTINI DI MELANZANE CON TONNO è che sono semplicissimi da preparare, si mangiano freddi (il che, durante le calde giornate estive non è poco) e sono molto buoni. Ottimi come antipasto ma anche come secondo piatto. Da tenere nel frigorifero e servire ben freddi.

Gli INVOLTINI DI MELANZANE CON TONNO sono dei portafogli di fette di melanzane grigliate farcite con formaggio spalmabile, olive taggiasche e tonno. Un insie,e di ingredienti semplicissimi ma che insieme risultano molto gustosi.

E per questa ricetta ho scelto un tonno speciale, i filetti di Tonno Consorcio in olio di oliva. Un marchi che è una garanzia ed un tonno dal sapore pulito e corposo che ha reso speciali questi involtini di melanzane.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni10 involtini
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti

1 melanzana
130 g Filetti TONNO CONSORCIO
40 g olive taggiasche
200 g formaggio fresco spalmabile
prezzemolo tritato
sale
olio extravergine d’oliva

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Per prima cosa lava la melanzana, asciugala e tagliala a fette bon troppo sottile.

Spennella le fette con olio, scalda per bene una griglia o una piastra e quando sara molto calda griglia le fette di melanzana aggiungendo un po’ di sale.

Una volta grigliate, lascia raffreddare le fette si melanzane. Appena saranno fredde, spalma al centro il forma spalmabile, aggiungi le olive, un pizzico di prezzemolo tritato ed i filetti di tonno.

Pubblicità

Richiudi le fette di melanzane a libro, fermandole con uno stecchino. Servi subito gli involtini di melanzane o conservale nel frigorifero fino al momento di servirli.

Segui le mie VIDEO-RICETTE anche su YOUTUBE ed iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Seguimi anche su FACEBOOK , INSTAGRAM e sul gruppo TELEGRAM, ogni giorno ricette e nuove idee veloci per risolvere pranzo, cena, colazione o qualsiasi altra occasione.

LEGGI TUTTE LE ALTRE RICETTE

Pubblicità

Conservazione, consigli, note, variazioni:

Consigli: far riposare nel frigorifero prima di servire.

Variazioni: aggiungere capperi, mais o pomodorini per rendere gli involtini ancora più buoni.

MI TROVI ANCHE:

Su FACEBOOKINSTAGRAM –TELEGRAMPINTERESTTWITTERYOUTUBE

***VAI ALLA HOME PER LEGGERE LE ALTRE RICETTE


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.