Buongiorno cari, oggi vi lascio la ricetta di un dolcetto semplice ma delizioso: le crostatine con mele e mandorle.
Piccole tartellette di pasta frolla friabile, ripiene di un morbido cuore di mele profumate e mandorle, perfette da gustare a colazione, per la merenda o come dolce di fine pasto.
Sono quei dolci che si preparano in pochi passaggi, con ingredienti genuini e il profumo di casa che riempie la cucina. Il ripieno di mele e mandorle rimane cremoso e aromatico, avvolto da un guscio dorato che si scioglie in bocca. Il risultato? Delle crostatine di mele irresistibili, che piacciono davvero a tutti.
Io le preparo spesso nei pomeriggi d’autunno, quando fuori inizia a fare freddo e ho voglia di qualcosa di buono e semplice, di quei sapori che scaldano il cuore. Provatele anche voi, e fatemi sapere cosa ne pensate! ❤️
Adesso, però, vi lascio la ricetta delle crostatine con cuore cremoso alle mele come sempre, alla prossima ricetta!
Un caro saluto dalla vostra Rossella

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6Pezzi
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, InvernoTutte le stagioni
Ingredienti
Per la frolla:
Per il ripieno:
Strumenti
Passaggi
Prepara la pasta frolla:
1- Mettere la farina in una ciotola, aggiungere il burro freddo a cubetti e lavorare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
2- Aggiungere lo zucchero, il sale, la scorza di limone e l’uovo.
3- Impastare fino a formare un panetto compatto.
Avvolgere con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
Prepara il ripieno con le mele:
1- Sbucciare le mele, tagliarle a cubetti e metterle in padella con il burro.
2- Aggiungere lo zucchero di canna, la cannella e il succo di limone.
3- Fare cuocere per circa 8 minuti, mescolando spesso, finché le mele diventano morbide. Infine aggiungere le mandorle tritate, mescolare e lasciare raffreddare.
Preparare le crostatine cuor di mela:
1- Stendere la frolla su un piano infarinato a 3-4 mm di spessore e ritagliare dei dischi con una formina da 10- 12 cm e foderare il fondo ed i lati deigli stampini imburrati,
2- Riempire ogni guscio con il composto di mele e mandorle e coprire con un altro disco di frolla, facendo tre tagli leggeri sulla superficie.
3- Portare il forno alla temperatura di 180 °C, infornare le crostatine e cuocere per 25 minuti, finché risultano dorate e fragranti.
4- Sfornare e decorare con zucchero a velo.
Leggi anche:
Torta di mele con noci e cacao
Conservazione, consigli, note, variazioni:
Variazioni: è possibile sostituire le mele con le pere. Se non si vuole aggiungere zucchero alle mele, è possibile mettere qualche cucchiaio di marmellata nel comporre le crostatine, nel momento della farcitura della frolla.
MI TROVI ANCHE SU:
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
