Una ricetta squisita quella degli INVOLTINI DI TACCHINO AL SUGO. Facile e veloce, una ricetta con il pollo un po’ diversa ma semplice.
Per questa ricetta è possibile usare sia le fettine di tacchino che fettine di pollo. Una volta farcite con prosciutto e formaggio, gli involtini vengono infarinati, rosolati in padella, sfumati e poi cotti nel sugo di pomodoro. Da servire ben caldi e ricchi di sugo con cui fare la scarpetta!
Un secondo piatto facile, veloce e gustoso da mettere sicuramente nel proprio ricettario!
LEGGI ANCHE:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 involtini
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione degli involtini di pollo al sugo
Per prima cosa prepara la mozzarella tagliandola a fettine o, meglio ancora, a listarelle non troppo spesse.
Batti le fettine di carne con il batticarne (o con un bicchiere, se non hai il batticarne). Insaporiscile con un pizzico di sale e farciscile con il prosciutto, la mozzarella ed una manciata di origano secco.
Arrotola le fettine di tacchino (o pollo), chiudi le estremità con uno stuzzicadenti e passa gli involtini nella farina, infarinandoli per bene.
Rosola uno spicchio d’aglio intero in una padella, poi eliminalo e rosola gli involtini facendoli dorare da entrambi i lati.
Sfuma con il vino bianco e quando questo si sarà ristretto, aggiungi la passata di pomodoro e un po’ di acqua per allungarla.
Insaporisci con un pizzico di sale, pepe e origano e lascia cuocere circa 10-15 minuti. Poi gira gli involtini facendoli cuocere dall’altro lato.
Metti qualche foglia di basilico, chiudi con il coperchio e lascia cuocere per altri 10-15 minuti circa. Mescola di tanto in tanto portando il sugo sugli involtini con un cucchiaio. Infine servi eliminando gli stuzzicadenti e coprendo con il sugo di cottura gli involtini.
Conservazione: gli involtini di pollo possono essere conservati nel frigo per circa 3 gg in un contenitore ermetico.
Consigli: lascia riposare qualche minuto prima di servire.
Variazioni: Oltre ad usare carne di pollo o tacchino, potrai usare delle fettine di maiale o lonza. Inoltre il prosciutto è sostituibile con altri salumi (es: speck o pancetta) e la mozzarella con scamorza o fontina. Sconsigliati i formaggi morbidi.
FACEBOOK–INSTAGRAM –TELEGRAM–PINTEREST–TWITTER–YOUTUBE***VAI ALLA HOME PER LEGGERE LE ALTRE RICETTE
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.