Pubblicità

Torta bicolore al microonde

La torta bicolore al microonde, cari lettori, ha sorpreso anche me. Un dolce al microonde cotto alla perfezione, ben lievitato, soffice e come cotto nel forno tradizionale. Come la torta allo yogurt al microonde e la torta alle mele al microonde, anche questa torta al microonde cuocerà in circa 15 minuti. Oggi è possibile cuocere a risparmio energetico, senza rinunciare alla riuscita delle ricette e al gusto e io, con le mie ricette al microonde spero di trasmetterlo a tutti voi. Come spiego nel mio libro Il grande libro del microonde (ed.Gribuado), c’è da fare attenzione a tutte quelle torte sul web “che cuociono in 1 minuto”, perché è proprio la potenza che si utilizza nel cuocere le torte e i dolci al microonde che sta il trucco per avere dei dolci cotti a microonde che rimangono soffici, anche quando si saranno raffreddati. Oggi ho deciso di aggiornare la ricetta, per offrirvi una torta bicolore senza burro, con le stesse basi, potrete sbizzarrirvi a fare anche la torta abbraccio o la torta zebrata al microonde.

Provate anche queste ricette:

torta con doppio impasto bianco e cioccolato cotta nel microonde
Torta bicolore al microonde

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker

I miei libri

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaMicroonde
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per la torta bianca e cioccolato

3 uova
200 g zucchero
100 g yogurt (bianco – anche greco)
100 ml latte
150 ml olio di semi (o per microonde)
200 g farina 00
1 pizzico sale
1 bustina lievito in polvere per dolci
20 g farina 00
20 g cacao amaro in polvere
Staccante per teglie
431,85 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 431,85 (Kcal)
  • Carboidrati 48,87 (g) di cui Zuccheri 27,76 (g)
  • Proteine 7,66 (g)
  • Grassi 24,98 (g) di cui saturi 4,42 (g)di cui insaturi 17,28 (g)
  • Fibre 1,53 (g)
  • Sodio 92,01 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Cosa serve per fare la torta nel microonde

1 Forno a microonde combinato o con funzione Crisp
1 Teglia per microonde in materiale riscaldante da 26 cm
2 Ciotole
1 Frusta elettrica
1 Colino a maglie fitte
Carta forno
1 Stecchino
Pubblicità

Procedimento

preparare la base bianca

Sgusciate le uova in una ciotola, unite lo zucchero e montate bene con le fruste, fino a ottenere una massa chiara e spumosa. Continuando a lavorare con le fruste, unite a filo l’olio, lo yogurt e il latte, aggiungete il pizzico di sale e continuate a lavorare con la frusta. Rimuovete le fruste e setacciate con il colino i 200 g di farina e il lievito, incorporateli bene al composto, aiutandovi con una spatola o un cucchiaio.

Separare il composto e fare la base al cioccolato

Dividete in due il composto, versandone metà nell’altra ciotola. In una aggiungete i 20 g di farina e nell’altra i 20 g di cacao e incorporateli completamente. In questo modo le basi della torta bicolore avranno la stessa densità. Spruzzate la teglia con lo spray staccante, in alternativa, potete ungerla e infarinarla.

Come si fa la torta bicolore

Versate la base bianca nella teglia, dopo, versate la base al cioccolato sopra. Con l’aiuto dello stecco mescolate i due composto, creando delle spirali.

Pubblicità

Cuocere la torta bigusto nel microonde

Inserite la torta nel microonde e avviate la cottura per 12 minuti con funzione combinata microonde + grill, scegliendo, se possibile, una potenza ridotta. Trascorsi i 12 minuti, adagiate sulla torta un foglio di carta forno e proseguite la cottura per altri 3 minuti. A fine cottura, fate la prova stecchino, come fareste con la cottura in forno e, se necessario, proseguite la cottura per un altro paio di minuti e sempre con la carta forno. In questo modo la torta non si brucerà in superficie. Togliete la torta bicolore dal microonde e, appena potete, trasferitela su una gratella a raffreddare.

torta con doppio impasto bianco e cioccolato cotta nel microonde

I consigli in più

Se preferite, potete sostituire l’olio con pari peso di burro fuso. La torta bicolore si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Per favorire il mantenimento dell’umidità della torta, una volta adagiata sulla gratella ancora calda, copritela con un foglio di pellicola per alimenti.

Torta bicolore senza zucchero

Per una versione sana e ugualmente buona della torta bicolore, al posto dello zucchero, usate in pari peso dell’eritritolo e mescolate alla farina 25 g di inulina a catena lunga.

Torta nella craftina al microonde

Come spiego in questo articolo sulle ricette con Craftina, al posto della teglia Crisp, potete usare anche questa pentola adatta al microonde. In questo caso, andrà usata senza coperchio e la torta verrà più alta.

Chi sono

Ciao, io sono Rosella Errante, foodblogger e scrittrice, appassionata di cibo, ho deciso di rendere più veloci i piatti della tradizione, mi sono specializzata nella vasocottura al microonde, nella sana alimentazione, utilizzando elettrodomestici di ultima generazione. Da qui il nome del mio blog, Dal tegame al vasetto.

Dopo aver reso casalinga la tecnica della vasocottura, ho aperto un gruppo di assistenza su Facebook, Vasocottura Facile, seguendo ogni membro della sua community e introducendolo a questa straordinaria tecnica di cottura.

Scrittrice di 5 libri: 2 sulla vasocottura, Vasocottura Facile e Vasocottura leggera, e un libro Friggitrice ad aria, un libro sulle multicooker e Il grande libro del microonde. Tutti Gribaudo editore.

Tengo corsi in tutta Italia: sulla vasocottura al microonde, sulla cucina al microonde, sulle multicooker e sulla friggitrice ad aria.

Puoi trovarmi sul profilo Rosella Errante in tutti i canali social: pagina Facebook e profilo – Instagram – Tik Tok – Pinterest – You Tube – Canale Telegram –

Tutti i diritti sono riservati©


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Torta bicolore al microonde”

  1. Ciao Rossella non avrei mai pensato ma questa torta è ottima :-)vediamo come sarà domani, ma l’assaggio di oggi è promosso 🙂 .. ho avuto un piccolo intoppo col microonde (sempre e solo usato per riscaldare) ha emanato da subito un forte odore di bruciato… però la torta è buonissima e morbidissima e una mia amica mi ha chiesto la ricetta e le ho linkato il tuo blog 😉
    Baci

    1. Ciao Valentina, non sai quanto mi faccia piacere!! Molto probabile che l’odore di bruciato sia dovuto all’accensione del grill e che, scaldandosi, abbia bruciato eventuali impurità, per cui nulla da preoccuparsi. Grazie mille e a presto, se ti posta la foto nella mia pagina, così la pubblicherò!
      A presto
      Rosella Errante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.