Pubblicità

Frittata di ricotta in vasocottura

Frittata di ricotta in vasocottura un secondo piatto da aggiungere alle mie Ricette vegetariane in vasocottura facilissima da preparare e davvero buonissima! Per questa ricetta ho usato il ripieno avanzato dei miei Involtini di radicchio al microond. Potrete arricchire la vostra frittata in vasocottura con le verdure che più preferite! Io, data la stagione, ho usato il radicchio rosso, ma voi potrete mettere spinaci o bietoline!

Uso tantissimo la ricotta nelle mie ricette, come la Ricotta in vasocottura con pomodorini e olive, la Frittata di spinaci e ricotta al microonde e amo tantissimo le frittate, tanto vero che ho preparato già la Frittata di ricotta al microonde e la Frittata al forno di ricotta ed erbe, ma questa in vasocottura è ancora più veloce e potrete conservarla in frigo a lungo grazie al sottovuoto!

Con le mie Istruzioni per cuocere in vasocottura al microonde potrete anche voi strutturare il vostro menu settimanale in maniera facile e veloce!

Non perdetevi anche le Ricette al microonde e le Ricette in friggitrice ad aria.

Se anche voi volete provare a preparare la frittata di ricotta in vasocottura, leggete la ricetta di seguito!

Se questa ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:

Frittata di ricotta in vasocottura
Frittata di ricotta in vasocottura

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker

I miei libri

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura6 Minuti
  • Porzioni1Persona
  • Metodo di cotturaMicroonde
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per la frittata di ricotta

100 g ricotta
10 g parmigiano grattugiato
10 g noci
1 uovo
sale
pepe
noce moscata

Da aggiungere

100 g radicchio (già rosolato)
349,36 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 349,36 (Kcal)
  • Carboidrati 10,25 (g) di cui Zuccheri 1,27 (g)
  • Proteine 23,40 (g)
  • Grassi 24,18 (g) di cui saturi 10,89 (g)di cui insaturi 6,88 (g)
  • Fibre 1,71 (g)
  • Sodio 1.018,32 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 260 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Vasetto da 500 ml a guarnizione sottile
Pubblicità

Come preparare la frittata di ricotta in vasocottura

Come insaporire la frittata di ricotta

Mettete la ricotta in una ciotola.

Aggiungete l‘uovo e il parmigiano grattugiato.

Involtini di radicchio al microonde

Aggiustate di sale e di pepe e insaporite a piacere con la noce moscata.

Aggiungete anche i gherigli di noci sminuzzati grossolanamente al coltello.

Mescolate il tutto con una frusta a mano per ottenere una crema ben amalgamata.

Involtini di radicchio al microonde

Per terminare l’impasto della frittata di ricotta

Fate rosolare del radicchio rosso in padella con olio extravergine d’oliva e sale.

Aggiungetelo alla crema di ricotta e mescolate.

Frittata di ricotta in vasocottura
Frittata di ricotta in vasocottura
Pubblicità

Aggiungete altro parmigiano grattugiato per insaporire.

Spruzzate poco olio sul fondo del vasetto e versate l’impasto al suo interno.

Frittata di ricotta in vasocottura
Frittata di ricotta in vasocottura

Come cuocere la frittata di ricotta in vasocottura al microonde

Pulite i bordi del vasetto.

Chiudete con il coperchio con la sua guarnizione e sigillate con i 4 ganci.

Cuocete la frittata di ricotta in vasocottura al microonde alla vostra potenza testata per 6 minuti o finché non noterete che la frittata gonfierà.

Frittata di ricotta in vasocottura
Frittata di ricotta in vasocottura

Una volta cotta, sfornatela e fatela riposare per 10 minuti

Prima di servire, levate i ganci, tirate dolcemente la guarnizione e fate scivolare la frittata su un piatto.

Servite ancora tiepida.

Frittata di ricotta in vasocottura
Frittata di ricotta in vasocottura
Pubblicità

Come conservare la frittata di ricotta in vasocottura

Potete conservare la frittata di ricotta in vasocottura in frigo per una settimana ancora sottovuoto.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.