La pastina con il formaggino è un grande classico della cucina italiana, un piatto semplice, cremoso e rassicurante che sa di casa. Perfetta come ricetta veloce per bambini, ma amata anche dagli adulti, è un piatto che risolve pranzi e cene in pochi minuti. Questa versione, preparata cuocendo la pastina nel latte e acqua, permette di ottenere un risultato morbido e avvolgente.
A fine cottura, a fuoco spento, vengono aggiunti i formaggini, il formaggio grattugiato e un filo d’olio, che rendono la pastina cremosa e saporita. Per un gusto più ricco, il formaggio grattugiato può essere sostituito in parte con pecorino, mentre il liquido di cottura può essere insaporito con pepe nero e noce moscata (solo se il piatto non è destinato ai bambini).
È una ricetta versatile, perfetta come pastina cremosa al formaggino, pastina con latte e formaggio, o come variante più saporita della pappa al formaggino. È disponibile anche la video ricetta, per seguirla passo dopo passo.
Su Amazon
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni1Persona
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per una porzione vi servirà:
Strumenti
Passaggi
PASTINA CON IL FORMAGGINO: ricetta e preparazione
Cuocete la pastina nel latte e acqua:
Versate in un pentolino un bicchiere di acqua, uno e mezzo di latte e un pizzico di sale. Se volete potete insaporire il tutto anche con un pizzico di pepe nero e di noce moscata. Quando inizia a bollire versate la pastina, mescolate e cuocetela per il tempo indicato sulla confezione, mescolando spesso a fiamma dolce.
Aggiungete i formaggi e servite:
Quando la pasta è cotta spegnete il fuoco e aggiungete i formaggini. Mescolate e fateli sciogliere. Poi completate con il formaggio grattugiato e un filo d’olio a crudo. Amalgamate bene e servite subito.
Per un sapore ancora più gustoso potete sostituire parte del formaggio grattugiato anche con del Pecorino.
Non dimenticatevi di:
FAQ (Domande e Risposte)
Posso farla senza latte?
Sì, puoi cuocere la pastina solo in acqua o in brodo; resta comunque cremosa grazie ai formaggini.
Che tipo di formaggino usare?
Qualsiasi formaggino morbido da spalmare, anche light; si scioglie facilmente nel calore residuo della pasta.
La pastina si può preparare in anticipo?
Meglio di no: tende ad addensarsi. Se necessario, aggiungi un po’ di latte caldo prima di servire.
Si può aggiungere una proteina?
Sì, puoi unire pollo sfilacciato, prosciutto cotto a cubetti o omogeneizzato di carne per i più piccoli.
Posso usare pastina senza glutine?
Certamente, basta adattare i tempi di cottura.
Dosi variate per porzioni

