Pubblicità

Salsiccia al sugo

La Salsiccia al sugo è un secondo piatto ricco e saporito, semplice e veloce da preparare anche  in anticipo per poi essere gustato caldo o freddo.
Anche se è un piatto che si può preparare in tutte le stagioni, solitamente aspettiamo le prime giornate fredde per cucinarlo. Si, perché essendo un piatto che può essere cucinato in anticipo, come dicevamo prima, può essere mangiato anche freddo, ma quando è caldo fumante dà proprio l’idea di un piatto da fredda giornata invernale, in particolare se si sceglie di accompagnarlo con la polenta o con del buon pane casereccio fresco!
La cottura è molto semplice e ci farà sporcare una sola padella: le salsicce vengono prima rosolate e poi finiscono di cuocere in un rosso e denso sugo di pomodoro. Un sugo che diventa perfetto per la classica scarpetta e che è anche una soluzione perfetta per condire la pasta!
*Articolo dell’11/11/2016. Ultimo aggiornamento: 05/02/2021
INGREDIENTI PER PREPARARE LA SALSICCIA AL SUGO
salsicce
passata di pomodoro
vino bianco
cipolla
olio extravergine d’oliva
origano
sale
pepe
COME SI PREPARA LA SALSICCIA AL SUGO
La preparazione è quanto di più semplice si possa immaginare: si parte dalla rosolatura delle salsicce a fuoco alto con una cipolla e pochissimo olio o se preferite potete anche ometterlo del tutto visto che comunque le salsicce in cottura tenderanno a rilasciare grasso.
Una volta ben rosolate, prima le sfumiamo con un mezzo bicchiere di vino bianco; poi copriamo con la passata di pomodoro (o se preferite potete optare per i pelati tritati grossolanamente)  e proseguiamo la cottura per altri 20 minuti circa o comunque finché avremo ottenuto un bel sugo denso e le salsicce saranno perfettamente cotte.
Un bicchiere di vino rosso, abbondante pane ed è tutto pronto per gustare queste tenere salsicce!

Provate altri secondi piatti come Salsicce con peperoni e cipolle in padella, Padellata di patate, peperoni e salsicce, Salsicce e Friarielli  Salsiccia e broccoli al forno o Salsiccia e taccole in padella.
Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI o sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI.



Salsiccia al sugo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità
428,51 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 428,51 (Kcal)
  • Carboidrati 9,18 (g) di cui Zuccheri 1,13 (g)
  • Proteine 16,91 (g)
  • Grassi 34,12 (g) di cui saturi 1,07 (g)di cui insaturi 0,23 (g)
  • Fibre 1,74 (g)
  • Sodio 1.601,58 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per preparare le Salsicce al sugo

  • 4salsicce
  • 400 gpassata di pomodoro
  • 150 mlvino bianco
  • 1cipolla
  • 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Strumenti per preparare la Salsiccia al sugo

  • 1 Padella
  • 1 Fornello
Pubblicità

Preparazione della Salsiccia al sugo

  1. Preparate la Salsiccia al sugo punzecchiando le salsicce in più punti con la forchetta e facendole rosolare a fuoco alto in una padella antiaderente con un cucchiaio d’olio e la cipolla affettata. Rosolatele in maniera uniforme da tutti i lati.

  2. Sfumatele con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete la passata di pomodoro.

  3. Insaporite con sale, pepe e origano, abbassate la fiamma e cuocete coperto per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto e controllando che le salsicce non si attacchino al fondo della padella.

  4. Pubblicità
  5. Quando il sugo sarà ristretto e le salsicce tenere, potete servire la Salsiccia al sugo.

  6. Salsiccia al sugo

Simo e Cicci consigliano

Potete accompagnare la Salsiccia al sugo con crostini di pane o polenta. Inoltre potete usare il sugo di pomodoro per condire la pasta.

La Salsiccia al sugo si conserva in frigo per 1-2 giorni.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.