Pubblicità

Pasta alla carbonara di zucchine e limone

La pasta alla carbonara di zucchine e limone è un primo piatto cremoso e profumato, perfetto per chi ama rivisitare i grandi classici della cucina italiana con un tocco di freschezza. Questa variante della celebre carbonara sostituisce il guanciale con le zucchine, che vengono saltate in padella fino a diventare morbide e leggermente dorate, e arricchisce la tradizionale crema d’uovo e formaggio con succo e scorza di limone. Il risultato è un piatto dal gusto equilibrato: la cremosità della salsa incontra la delicatezza delle zucchine e la nota agrumata del limone, che regala leggerezza e vivacità. Un profumo e un sapore davvero unici!
Un piatto semplice e veloce da preparare, ideale per un pranzo o una cena estiva o quando si vuole portare in tavola qualcosa di speciale senza passare troppo tempo ai fornelli.

Scopri anche:

Pasta alla carbonara di zucchine e limone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornelloBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, EstateTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per preparare la Pasta alla carbonara di zucchine e limone

350 g pasta (linguine o altro formato a scelta)
3 tuorli
1 uovo
4 zucchine
4 cucchiai pecorino (o parmigiano)
1 limone (scorza e succo)
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
basilico
sale
pepe
Pubblicità

Come preparare la Pasta alla carbonara di zucchine e limone

Spuntate le zucchine, tagliatele a rondelle e scaldate l’olio in una padella ampia. Unite l’aglio e fatelo soffriggere a fuoco medio-basso. Aggiungete le zucchine e cuocetele a fiamma vivace per circa 10 minuti, fino a quando saranno dorate e morbide. Salate e lasciate intiepidire.

In una ciotola sbattete l’uovo intero con i tre tuorli, aggiungete il formaggio grattugiato, la scorza di limone e il succo filtrato di metà limone. Mescolate bene fino a ottenere una crema liscia.

Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolate la pasta tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Trasferitela nella padella con le zucchine e aggiungete un paio di cucchiai dell’acqua della pasta. Unite la crema d’uovo a fuoco spento e mescolate energicamente fino a ottenere una salsa cremosa che avvolge la pasta.

Impiattate la pasta alla carbonara di zucchine e limone, completando con una grattugiata di scorza di limone, qualche foglia di basilico fresco e un filo d’olio extravergine a crudo.

Pasta alla carbonara di zucchine e limone

Conservazione

La carbonara di zucchine e limone è ottima appena fatta, quando la crema è ben avvolgente. Non si consiglia di conservarla, ma se avanza potete tenerla in frigo in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno, scaldandola velocemente in padella con un filo d’olio e poca acqua calda.

Consigli

Potete arricchire il piatto con mandorle tostate o pinoli per aggiungere croccantezza.

Se preferite un gusto più intenso, sostituite parte del parmigiano con pecorino romano.

Per un’alternativa vegetariana completa, utilizzate un formaggio stagionato senza caglio animale.

Se amate i sapori decisi, aggiungete un pizzico di pepe nero macinato fresco al momento di servire.

Varianti

Con pancetta o guanciale: per una versione più vicina alla carbonara tradizionale.

Con fiori di zucca: aggiungeteli in padella insieme alle zucchine per un tocco colorato e delicato.

Con pasta corta: ottima anche con mezze maniche, rigatoni o penne.

Versione light: riducete il numero di tuorli e usate solo formaggio leggero.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare solo limone grattugiato senza succo?

Sì, se preferite un gusto meno intenso potete limitare l’uso del succo e utilizzare solo la scorza.

Posso preparare la crema d’uovo in anticipo?

Meglio di no: va preparata al momento per mantenere freschezza e cremosità.

Che tipo di zucchine sono più adatte?

Le zucchine chiare, più delicate, si sposano benissimo con il limone, ma anche le scure vanno bene.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.