Pizza con crema di zucchine fiori di zucca e pancetta

La Pizza con crema di zucchine fiori di zucca e pancetta è una pizza in teglia a lunga lievitazione facile da preparare e dal sapore eccezionale!
Si tratta di una versione della famosa pizza romana, una pizza bianca dalla forma allungata senza pomodoro né mozzarella e farcita dopo la cottura. Per esattezza ci siamo ispirate ad una ricetta del numero di giugno di Sale & Pepe a cui abbiamo apportato qualche modifica sia nell’impasto che nella farcitura: ad esempio non abbiamo usato la farina integrale nell’impasto, le patate le abbiamo incorporate alla crema di zucchine e non tagliate a fette e disposte sulla pizza come nella ricetta originale (così come il cipollotto), e abbiamo usato la pancetta al posto del guanciale semplicemente perché non ne avevamo a disposizione. Per il resto questa pizza è davvero buonissima: per l’impasto abbiamo utilizzato appena 4 g di lievito di birra. Per cui ci vogliono 24 ore per la lievitazione, ma è tempo ben speso perché il risultato è una pizza leggera e digeribile, oltre che morbida grazie all’alta idratazione. Se però volete realizzare questa pizza in giornata, basterà aumentare la dose del lievito, così l’impasto lieviterà in poche ore. La farcitura ha tutti i colori dell’estate, il verde delle zucchine e il giallo-arancione dei fiori di zucca, senza dimenticare il sapore robusto della pancetta. E dato che oggi è l’ultimo giorno d’estate questa è di sicuro la pizza perfetta per terminare questa stagione in bellezza!
Allora pronti a mettere le mani in pasta? Prepariamo insieme la Pizza con crema di zucchine fiori di zucca e pancetta!

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni4-6 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per l’impasto

  • 500 gFarina w 260
  • 15 gOlio extravergine d’oliva
  • 4 gLievito di birra fresco
  • 350 mlAcqua
  • 10 gSale

Per la farcitura

  • 3Zucchine medie
  • 2Patate
  • 1Cipollotti
  • 100 gPancetta (o bacon)
  • Fiori di zucca
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Per l’impasto

  1. Preparate la Pizza con crema di zucchine fiori di zucca e pancetta innanzitutto partendo dall’impasto che dovrà essere preparato almeno 24 ore prima: sciogliete il lievito in 200 ml circa di acqua tiepida.

  2. Riunite nella planetaria (oppure potete effettuare la stessa operazione impastando a mano) la farina e il sale. Lavorate per 3-4 minuti con il gancio a bassa velocità versando 150 ml di acqua rimasta.

  3. Quando l’acqua si è completamente assorbita, versate a filo l’olio e, quando è incorporato, unite lentamente il lievito, continuando a lavorare per circa 10 minuti.

  4. Trasferite l’impasto in un contenitore a chiusura ermetica abbastanza grande perché lievitando aumenterà di almeno il doppio. Chiudete e lasciate riposare in frigo per 24 ore.

  5. Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro cosparso di semola, stendetelo con delicatezza dandogli una forma allungata  di 15×45 cm circa, trasferitelo su una teglia ben oliata, coprite con la pellicola e lasciate lievitare ancora un’ora.

  6. Infornate la pizza a 230° per 15 minuti circa.

Per la farcitura

  1. Bollite le patate in una pentola con acqua fredda per circa 30 minuti, poi pelatele e schiacciatele.

  2. Tritate il cipollotto, saltatelo in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine e unite le zucchine, regolando di sale e pepe.

  3. Quando saranno cotte, frullatele in un mixer e unitele alle patate schiacciate. Mescolate bene il tutto e aggiungete un filo di olio.

  4. Saltate la pancetta o il bacon in una padella antiaderente.

  5. Quando la pizza è cotta, spalmate la superficie con la crema di zucchine, coprite con i fiori di zucca tagliati a strisce e completate con la pancetta.

  6. Servite la Pizza con crema di zucchine fiori di zucca e pancetta calda o tiepida.

Simo e Cicci consigliano


Per una versione vegetariana potete far a meno della pancetta.
Se non amate i fiori di zucca crudi potete o cuocerli in padella con un filo di olio per 1-2 minuti, giusto il tempo che appassiscano leggermente, oppure ripassare la pizza farcita in forno per massimo 5 minuti.

Aumentando la dose di lievito, potete realizzare la pizza in giornata.

Da provare anche:

PIZZA CON PATATE E PROSCIUTTO COTTO
PIZZA BIANCA CON FIORI DI ZUCCA E PROSCIUTTO COTTO
PIZZA BIANCA CON ZUCCHINE E SPECK
PIZZA ROSSA CON PATATE E MOZZARELLA
PIZZA CON PROSCIUTTO CRUDO E MOZZARELLA

Se volete rimanere aggiornati sulle nostre ricette mettete mi piace alla nostra pagina Facebook e seguiteci su Instagram!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.