I Bastoncini di zucchine croccanti al forno sono l’idea per un gustoso contorno o anche secondo piatto facile da preparare. Servono pochi ingredienti e pochi minuti per preparare questi sfiziosissimi stick. Infatti basta tagliare le zucchine a bastoncino, passarle nella farina, uovo e pangrattato e poi infornarle, per una cottura più leggera. Naturalmente potete renderli ancora più leggeri omettendo farina e uovo e passando le zucchine semplicemente in poco olio e pangrattato. In ogni caso saranno buonissimi!
Questi finger food sono ottimi come contorno o secondo piatto, ma sono un’idea favolosa anche come merenda, snack o per aperitivi e buffet!
Ora non vi resta che procurarvi gli ingredienti e preparare subito i Bastoncini di zucchine croccanti al forno!
Scopri anche:
COTOLETTE DI ZUCCHINE AL FORNO
FRIGGITELLI AL FORNO GRATINATI
Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI, sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI o su TikTok.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per preparare i Bastoncini di zucchine al forno
- Energia 311,10 (Kcal)
- Carboidrati 41,65 (g) di cui Zuccheri 2,65 (g)
- Proteine 14,85 (g)
- Grassi 10,52 (g) di cui saturi 4,28 (g)di cui insaturi 3,84 (g)
- Fibre 6,38 (g)
- Sodio 778,06 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 147 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare i Bastoncini di zucchine al forno
Passaggi per preparare i Bastoncini di zucchine al forno
Preparate i Bastoncini di zucchine al forno innanzitutto lavando le zucchine, spuntandole e dividendole a metà. Quindi dividete ancora a metà e ritagliate tanti bastoncini o stick.
Versate in un piatto la farina, in un altro piatto sgusciate le uova sbattendole con una forchetta e aggiungendo un pizzico di sale, mentre in un altro piatto ancora versate il pangrattato con il parmigiano grattugiato, le erbe aromatiche tritate, la curcuma, il sale e il pepe.
Passate i bastoncini di zucchine prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato aromatico.
Man mano che sono pronti, disponete i bastoncini di zucchine su una leccarda foderata con carta da forno e irrorateli con un filo d’olio.
Cuoceteli a 180° per circa 25-30 minuti.

Simo e Cicci consigliano
Potete conservare i bastoncini di zucchine in frigo ben chiusi in un contenitore per 3-4 giorni.
Potete servirli con la vostra salsa preferita come maionese, ketchup, salsa allo yogurt, salsa tzatziki, ecc.
Potete cuocerli anche in friggitrice ad aria a 200° per 15 minuti.
Se siete intolleranti all’uovo o preferite una versione completamente vegetariano, passate i bastoncini solo nell’olio e poi nel pangrattato aromatico.
Potete utilizzare anche altri tipi di verdure come carote, melanzane, patate, ecc.
Utilizzate farina di riso e pangrattato senza glutine per ottenere dei bastoncini gluten free.