Pubblicità

TORTA ARANCE E CIOCCOLATO la torta perfetta a colazione

Torta arance e cioccolato soffice, morbida e profumata. Che buoni sono i Dolci con le arance! Tra i dolci con la frutta sono sempre tra i miei preferiti. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di una Torta alle arance con tante gocce di cioccolato. Un dolce soffice, morbido e delizioso che ha riempito tutta la mia casa del suo irresistibile profumo. Vi consiglio di scegliere sempre delle arance non trattate così da poterne adoperare anche la scorza. Per lo stampo io ho scelto di utilizzarne uno rettangolare perché mi piaceva l’idea di servirla tagliata a quadrotti. Non perdete anche la ricetta dei Biscotti morbidi all’arancia e la ricetta delle Ciambelline alle arance con ricotta. Trovo che le arance con il cioccolato ci stiano proprio benissimo, anzi sono perfetti insieme. Non ci resta allora che correre in cucina e preparare insieme una buonissima Torta alle arance con gocce di cioccolato

E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:

torta arance e cioccolato
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • PorzioniPer uno stampo 22 x 28 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti della Torta alle arance e cioccolato

2 uova
110 g zucchero
2 arance (non trattate)
50 g burro (fuso)
120 g farina
60 g fecola di patate
80 g gocce di cioccolato
q.b. zucchero a velo (per decorare)
1/2 bustina lievito in polvere per dolci (8 grammi)

171,24 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 171,24 (Kcal)
  • Carboidrati 28,37 (g) di cui Zuccheri 14,54 (g)
  • Proteine 2,98 (g)
  • Grassi 5,97 (g) di cui saturi 2,82 (g)di cui insaturi 1,65 (g)
  • Fibre 1,81 (g)
  • Sodio 16,00 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come si prepara la Torta arance e cioccolato

Lavate le arance. Grattugiate la scorza di un’arancia e spremete le arance per ricavarne il succo. Per preparare questa ricetta vi occorrono 130 ml di succo d’arancia.

Montate le 2 uova intere con lo zucchero per 6-7 minuti con l’aiuto di uno sbattitore elettrico sino ad avere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete il burro fuso, il succo e la scorza delle arance. Mescolate per bene.

Pubblicità

Aggiungete la farina e la fecola di patate setacciate e il lievito per dolci. Mescolate.

In ultimo aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate con una spatola per amalgamarle all’impasto.

Versate l’impasto in una teglia rettangolare di 22 x 28 cm oliata o foderata con carta da forno. Fate cuocere la Torta con le arance nel forno preriscaldato in modalità statico per 35-40 minuti.

Pubblicità

Fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura anche all’interno. Lasciatela raffreddare e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

La torta si conserva soffice e morbida in un contenitore per 2-3 giorni

Non perdete anche la ricetta della Ciambella soffice alle arance

Le vostre domande

Posso sostituire le gocce di cioccolato con cioccolato fondente?

Si, con 100 grammi di cioccolato fondente a piccoli pezzi

Posso sostituire il burro con olio?

Si con 50 ml di olio di semi o di olio di oliva leggero


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.