Panini con farina di farro soffici, morbidi e deliziosi. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di morbidi Panini fatti in casa. Alla farina 0 ho aggiunto anche farina di farro per un risultato veramente speciale. La farina di farro è ricca di proteine (15,1 g su 100 grammi di farina) e di vitamine del gruppo B. Il farro contiene un aminoacido essenziale mancante o carente in molti altri cereali: la metionina; è la più antica varietà di frumento coltivata e consumata dall’uomo. Il pane di farro presenta un sapore simile a quello bianco, ma l’aroma risulta più intenso e particolare. Vi consiglio di provare questi panini e non dimenticate di farmi sapere se vi hanno conquistato. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme i Panini morbidi al farro
E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 10-12 panini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti dei Panini al farro
Per l’impasto
Per decorare
Come si preparano i Panini con farina di farro
Potete preparare l’impasto sia a mano che con l’aiuto di una impastatrice o planetaria. Fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua appena tiepida. Unite poca alla volta la farina 0 e la farina di farro. Mescolate per bene unite, anche l’olio evo ed infine il sale. Impastate per bene e ad allungo fino ad avere un impasto morbido ed elastico ma non appiccicoso.
Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e stendetelo e arrotolatelo più volte su se stesso. Fate delle pieghe da un lato e dall’alto per rinforzare l’impasto che acquisisce una struttura compatta e contribuisce anche alla formazione di quella mollica ben alveolata che possiamo ammirare all’interno della pizza o del pane. Formate un panetto e trasferitelo in una ciotola leggermente infarinata. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 3-4 ore.
Riprendete l’impasto e dividetelo in 10-12 porzioni più o meno della stessa grandezza. Io ho arrotolato ogni porzione sul piano di lavoro leggermente infarinato per formare dei rotolini che ho poi usato per formare dei panini tipo girelle arrotolandoli dal centro. ma se preferite potete formare semplicemente dei panini rotondi o ovali.
Sistemate i Panini con farro man mano che li preparate leggermente distanziati su una teglia foderata con carta da forno. Spennellateli con il latte e decorate con i semi di sesamo o altri semi che preferite. Lasciateli lievitare i panini ancora un’ora in un nuovo tiepido. Preriscaldate il forno a 200°. Fate cuocere i Panini soffici nel forno caldo in modalità ventilato per circa 18-20 minuti.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se preferisci puoi sostituire la farina 0 con farina integrale
I panini si conservano soffici e morbidi in un sacchetto per alimenti per due giorni o puoi anche congelarli
Sei preferisci diminuire la quantità di lievito di birra allunga i tempi di lievitazione
Leggi anche la ricetta dei miei Panini con latte di riso
Dosi variate per porzioni