Dolce allo yogurt e caffè un dolce delizioso e speciale. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un dessert semplice e goloso da preparare in anticipo e gustare freddo. Un fine pasto perfetto con il caffè e una deliziosa crema di yogurt greco arricchita con amaretti e pezzetti di cioccolato fondente. Un dolcetto che si prepara in pochissimi minuti e che conquista tutti a tavola. Leggero e delicato ma buonissimo pur nella sua semplicità. Per la crema io ho adoperato dello yogurt greco bianco denso e cremoso, ma se preferite potete anche adoperarne uno alla vaniglia o al caffè. Che dite vi piace quest’idea? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la Crema allo yogurt e caffè
LEGGI ANCHE QUESTE RICETTE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- PorzioniPer 4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti del Tiramisù allo yogurt
- Energia 204,45 (Kcal)
- Carboidrati 22,79 (g) di cui Zuccheri 10,71 (g)
- Proteine 7,59 (g)
- Grassi 8,30 (g) di cui saturi 3,48 (g)di cui insaturi 1,88 (g)
- Fibre 6,48 (g)
- Sodio 51,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 110 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si prepara il Dolce freddo allo yogurt e caffè
Preparate il caffè con la moka. Lasciatelo raffreddare leggermente e versatelo in una ciotola. Bagnate i savoiardi nel caffè e coprite con essi il fondo di una pirofila piccola quadrata.



Versate lo yogurt greco in una ciotola e aggiungete due cucchiaini di miele. Mescolate per bene con un cucchiaio per rendere lo yogurt cremosissimo. Distribuite la crema di yogurt sui savoiardi.



Distribuiteci sopra gli amaretti sbriciolati grossolanamente e poi il cioccolato fondente a piccoli pezzi. Lasciate raffreddare il dolce in frigo per almeno un’ora così da gustarlo freddo e delizioso
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Puoi sostituire il miele con 2 cucchiai di zucchero o per un dolce più goloso aggiungere allo yogurt 100 ml di panna montata
Il dolce allo yogurt si conserva in frigo per 2 giorni
Leggi anche la ricetta del mio Tiramisù al bicchiere

E se dovessi preparare questo dolce per i bambini, con cosa potrei sostituire il caffè?
Ciao, ti consiglio di usare semplicemente del latte, o anche del latte con nesquik o cacao. Un caro saluto, Loredana