Hai tanto cioccolato e non sai come utilizzarlo? Sei alla ricerca di idee che ti permettano un facile riciclo delle uova di Pasqua? Se hai voglia di un dolce veloce e golosissimo puoi preparare la sbriciolata al cioccolato e ti assicuro che dopo l’assaggio ogni scusa sarà buona per rifarla! ^_^ Cioccolato al latte, fondente, bianco, con mandorle, con nocciole, cioccolato aromatizzato, ovetti, barrette e chi più ne ha più ne metta! Questa ricetta è davvero furbissima perché ti permetterà di utilizzare gli avanzi di cioccolato (seppur di diversi gusti) tutti insieme. Ti basterà preparare una semplice pasta frolla sbriciolata, sciogliere il cioccolato e assemblare il tutto, un giro di forno e il gioco è fatto! ^_^
E’ talmente facile e veloce che non ho voluto neanche utilizzare la planetaria: mi è bastato sporcare due ciotole e una forchetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8-10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 484,71 (Kcal)
- Carboidrati 65,74 (g) di cui Zuccheri 33,60 (g)
- Proteine 7,69 (g)
- Grassi 23,46 (g) di cui saturi 14,13 (g)di cui insaturi 8,35 (g)
- Fibre 3,12 (g)
- Sodio 104,56 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 115 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per uno stampo da 24-26 cm
- 400 gfarina 00
- 150 gzucchero
- 125 gburro (anche con 100 viene ottima)
- 2uova
- 1 pizzicosale
- 1/2 bustinalievito in polvere per dolci (8 g)
- 1 bustinavanillina (facoltativa)
- 350 gcioccolato (di qualunque tipo, anche di diversi gusti)
- 2 Ciotole
- 1 Forchetta
Come preparare la sbriciolata al cioccolato riciclando le uova di Pasqua
In una ciotola unisci tutti gli ingredienti secchi (farina e lievito setacciati, zucchero, vanillina, pizzico di sale), aggiungi il burro freddo tagliato a dadini e sfrega il composto tra le dita usando solo i polpastrelli.
Lo scopo è ottenere un composto “sabbiato” dall’aspetto del formaggio grattugiato.
Forma una fontana con la farina sabbiata, al centro aggiungi le uova leggermente sbattute e amalgama il tutto velocemente con l’aiuto di una forchetta.
Se necessario con le mani “sbriciola” ulteriormente il composto.
Pubblicità Rivesti con carta forno una teglia a cerniera da 24 cm. Riempi la base della teglia con poco più della metà del composto di briciole (nel mio caso per la base ho utilizzato 400 g di “briciole”).
Sciogli il cioccolato al microonde a bassa potenza (max 350 watt) per un paio di minuti o fino a completo scioglimento.
Puoi sciogliere il cioccolato anche a bagnomaria utilizzando una bastardella posizionata su un pentolino con acqua in ebollizione.
Versa il cioccolato fuso sulla base partendo dal centro avendo cura di lasciare un bordo di circa 1 cm.
Pubblicità Ricopri con le briciole restanti partendo dapprima dai bordi per poi ricoprire tutto il resto.
Inforna in forno caldo a 180° per circa 35-40 minuti (io utilizzo il ventilato ma se preferisci anche quello statico è perfetto).
La sbriciolata al cioccolato sarà pronta quando la parte superiore avrà assunto un leggero colore dorato.
Pubblicità Una volta fredda spolverizza con zucchero a velo.
Note & consigli
Come preparare la sbriciolata al cioccolato con l’aiuto della planetaria
Unisci tutti gli ingredienti secchi nella ciotola della planetaria, mescola per qualche secondo utilizzando il gancio a foglia. Aggiungi il burro freddo tagliato a dadini e lavora a velocità medio-bassa (2) per uno o due minuti fino a ottenere un composto “sabbiato”. Aggiungi le uova leggermente battute con la forchetta, mescola a velocità media giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti. La base di pasta frolla sabbiata è pronta, procedi come sopra.
Come conservare la sbriciolata
La sbriciolata al cioccolato si conserva a temperatura ambiente per almeno 3 giorni purché ben coperta con una campana.
Sbriciolata: un’unica base per mille ricette diverse
La torta sbriciolata è un dolce davvero piacevole. E’ buona come una crostata ma si prepara con meno fatica e senza gli inconvenienti legati alla stesura della pasta frolla. Una volta imparato a preparare la pasta frolla sbriciolata potrai sbizzarrire la fantasia e riempirla in 1000 modi diversi. Prova anche la sbriciolata al lemon curd e quella alla ricotta e cioccolato. Se preferisci un ripieno di stagione opta per la sbriciolata ricotta e fragole. Se invece sei supergoloso prova la sbriciolata alla nutella. Qualunque sarà la tua scelta sarà un successo!
Molto buona fatta in casa per le mie nipotine. Un dolce squisito assolutamente da fare e provare almeno una volta è diventato il dolce preferito di tutta la mia famiglia assolutamente la rifarò al più presto. Molto buona dolce e non troppo pesante. SQUISITA
Ciao, mi fa tanto tanto piacere che vi sia piaciuta! ^_^ Anche noi adoriamo le sbriciolate e poi si preparano davvero in un attimo!