La sbriciolata di fichi e ricotta è un dolce facile, veloce e di sicuro successo. Una friabile pasta frolla racchiude un cremoso ripieno di ricotta e fichi, e il croccante delle noci fa il resto. Insomma questa crostata è davvero speciale, provala, il successo è assicurato.
Avevo già preparato questa crostata aggiungendo anche 100 grammi di gocce di cioccolato fondente, per questo negli ingredienti ho specificato “facoltativo”. Quindi il consiglio è di metterle, ci stanno davvero bene !
Se ti piacciono i fichi prova anche:
Torta di fichi con amaretti e cioccolato
Semifreddo di fichi al marsala

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- PorzioniTeglia 24 cm
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina 00
- 2Uova (medie)
- 120 gZucchero a velo
- 70 mlOlio di oliva leggero (o di semi)
- q.b.Scorza di limone (grattugiata)
- 8 gLievito in polvere per dolci
Per il ripieno
- 400 gRicotta di bufala (o vaccina)
- 300 gFichi freschi
- 2 cucchiaiMiele
- 1Uova (medie)
- 2 cucchiaiLimoncello
- 2 cucchiaiZucchero semolato
- 30 gGherigli di noci
- 100 gGocce di cioccolato fondente (facoltativo)
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione sbriciolata di fichi e ricotta
Pasta frolla
In una ciotola, mettere la farina, le uova, lo zucchero, l’olio, la buccia grattugiata del limone e il lievito. Impastare con le mani fino ad ottenere un impasto sbriciolato.
Mettere la pasta frolla in frigo per il tempo che occorre per preparare la crema di ricotta e per tagliare i fichi.
Crema di ricotta
Mescolare la ricotta con lo zucchero, unire l’uovo, il limoncello e il miele, a piacere si possono aggiungere delle gocce di cioccolato, questa volta non ne avevo altrimenti le avrei aggiunte perché ci stanno divinamente.
La tortiera
Imburrare una tortiera o foderarla con la carta forno e versarvi più della metà dell’impasto. Quindi compattarlo e stenderlo con la mano rialzando il bordo di un paio di centimetri.
Versare la crema nel guscio di frolla
A questo punto versare la crema di ricotta nel guscio di frolla e distribuirla in uno strato uniforme.
Sistemare i fichi tagliati a spicchi e la granella di noci sopra la ricotta quindi coprire il tutto con la rimanente pasta frolla sbriciolandola con le mani oppure grattugiandola con una grattugia a fori larghi.
Ora non ci resta che cuocere la nostra sbriciolata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti.
Regoliamoci sorvegliandola al passare dei 30 minuti e spegniamo il forno quando vediamo che la crostata è bella dorata.
Facciamo riposare la crostata per 5 minuti con la porta del forno socchiusa, poi sformiamo e facciamo raffreddare completamente prima di riporla in frigo.Prima di gustarla aggiungiamo una spolverata di zucchero a velo.

Note
Come si nota dalla foto ho fatto il primo strato con la crema di ricotta e sopra ho sistemato gli altri ingredienti ma si può fare anche diversamente: inserire anche le noci e il cioccolato nella crema di ricotta e farcire la sbriciolata. La sbriciolata di fichi e ricotta si conserva in frigo per un massimo di 2 giorni.
Se ti fa piacere seguimi anche sui tuoi Social preferiti
Facebook Twitter Pinterest Instagram
Ti aspetto…GRAZIE
Torna alla → Home per leggere le ultime golosità
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono proprietà esclusiva di Chiara Nappi autrice del blog Profumo di Glicine.
E’ vietata la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in qualsiasi spazio della rete che sia forum o altro senza preventiva richiesta.