Con l’insalata di ceci e tonno facciamo un pieno di energia senza eccedere nelle calorie. L’insalata di ceci è un piatto semplice, facile da preparare e speciale in estate perché possiamo prepararla in anticipo per gustarla fresca sia per pranzo che per cena, un’insalata gustosa, fresca e invitante per la spiaggia, ma anche come pranzo in ufficio. Versatile nella preparazione, potrete cambiare gli ingredienti con cui condire questo piatto in base ai vostri gusti o anche in base a ciò che avete in casa. Potrete optare di condire la vostra insalata di ceci con verdure cotte o crude, a voi la scelta, ma seguitemi, andiamo agli ingredienti che in questo caso ho utilizzato per preparare la nostra insalata di ceci. Ti potrebbe interessare:
Insalata di spinaci crudi con fragole – ricetta light
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gCeci (cotti)
- 400 gPomodori (da insalata)
- 1 costaSedano
- 160 gTonno sott’olio (o al naturale)
- q.b.Olive
- 1Cipolle rosse di tropea
- q.b.Rucola
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Preparazione
Per preparare la nostra freschissima insalata di ceci iniziamo dai ceci. Se compriamo quelli già cotti in barattolo non ci resta che scolarli dal loro liquido e sciacquarli con acqua fresca.
Se invece prendiamo quelli secchi, dovremo metterli a bagno la sera precedente. Al mattino li scoliamo e cambiamo l’acqua, quindi li facciamo cuocere per circa 3 ore. Dipende dai ceci, in ogni modo passate le due ore assaggiamo e ci regoliamo. Di solito sembrano sempre duri ma possiamo usare il trucco della nonna: se strofinandone uno tra le dita viene via la pellicina esterna vuol dire che sono cotti.
Li scoliamo e li lasciamo raffreddare.Tagliamo la cipolla a fette sottili e la lasciamo 10 minuti in acqua e sale poi la scoliamo. Tagliamo i pomodori a pezzetti e il sedano a bastoncini.
Riuniamo gli ingredienti preparati in una ciotola capiente, quindi aggiungiamo il tonno sgocciolato dall’olio di conserva, le olive e la rucola.
Condiamo l’insalata con olio e sale, mescoliamo bene e la lasciamo insaporire al fresco per circa 30 minuti prima di gustarla.
Note
L’insalata di ceci e tonno è un piatto freddo che potete anticiparvi dal giorno prima e tenere in frigo; in questo caso vi consiglio di unire i pomodori e la rucola soltanto al momento di gustarla. A piacere potete arricchire l’insalata con qualche cucchiaio di maionese da aggiungere sempre all’ultimo momento.
Se ti fa piacere seguimi anche sui tuoi Social preferiti
Facebook Twitter Pinterest Instagram
Ti aspetto…GRAZIE
Torna alla → Home per leggere le ultime golosità
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono proprietà esclusiva di Chiara Nappi autrice del blog Profumo di Glicine.
E’ vietata la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in qualsiasi spazio della rete che sia forum o altro senza preventiva richiesta.