Gli INVOLTINI DI FAGIOLINI E PROSCIUTTO CRUDO sono un gustoso piatto, ideale da proporre nella bella stagione come antipasto o contorno. Prepararli è davvero molto facile e veloce. Infatti non dovrete fare altro che sbollentare i fagiolini in acqua bollente per pochi minuti, raffreddarli, formare i vostri involtini e passarli in forno per qualche minuto. La dolcezza del fagiolini si sposa a meraviglia con la sapidità del parmigiano, presente al suo interno, e ancor più con quella del prosciutto crudo rendendo questo piatto una vera leccornia.
Insomma con pochissimi ingredienti e in pochi minuti otterrete un piatto che piacerà a tutti.
SE AMATE I FAGIOLINI NON PERDETEVI ALTRE GUSTOSE RICETTE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La preparazione degli INVOLTINI DI FAGIOLINI E PROSCIUTTO è davvero molto facile e veloce.
Private i fagiolini delle estremità e sciacquateli. Riempite di acqua una pentola ampia e non appena raggiunge il bollore salatela e lessate i fagiolini per 10 minuti. Dovranno ammorbidirsi ma restare croccanti.
Scolateli e poneteli in acqua e abbondante ghiaccio in modo da bloccarne la cottura e fissarne il colore.
Scolateli e teneteli da parte.
Disponete le fette di prosciutto cotto su un tagliere. Ponete una manciata di fagiolini su una estremità, coprite con un cucchiaino di parmigiano e arrotolate la fetta in modo da ottenere un involtino.
Ottenuti tutti gli involtini poneteli su di una teglia foderata di carta forno e infornateli a forno preriscaldato e statico a 180° per 10-15 minuti.
Sfornate i vostri involtini di fagiolini e prosciutto crudo, impiattateli e cospargeteli con un filo d’olio e se occorre salateli leggermente.
CONSERVAZIONE
Nel caso dovessero avanzarvi degli involtini potete conservarli in frigo per 1 giorno all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Al momento di gustarli potete passarli in forno per qualche minuto o nel microonde per 20 secondi.
CONSIGLI E VARIANTI
Una volta riposti nella pirofila potete anche spolverarli con del formaggio a listarelle così che fondendo risultino ancora più appetibili e gustosi.
Se non avete o non amate il prosciutto crudo potete sostituirlo con del prosciutto cotto, dello speck o della pancetta affumicata