Zucchine trombetta in padella una ricetta con le zucchine facile, praticamente uguale alle mie ZUCCHINE IN PADELLA solo che invece delle classiche zucchine chiare genovese, ho usato le zucchine trombetta che sono una varietà di zucchine ligure allungate e strette dalla forma molto simile a quella di una trombetta in effetti. Che sapore hanno le zucchine trombetta? Le zucchine trombetta sono dolci, hanno la polpa più croccante e delicata e si prestano a tantissimi utilizzi come le minestre ma anche da mangiare crude quindi ottime per fare l’insalata di zucchine e il pesto di zucchine. Queste in particolare sono le zucchine trombetta di Albenga, una variante regionale della zucchina trombetta che mi ha voluto regalare a tutti i costi il mio fruttivendolo di fiducia. Saporite e velocissime da cuocere, sono davvero perfette per preparare le mie zucchine veloci, le più classiche zucchine trifolate, e sono perfette per farcire torta salata oppure come condimento per una pasta velocissima. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per le zucchine trombetta in padella:
Preparazione
Per le zucchine trombetta in padella:
Lavate e asciugate le zucchine poi togliete le estremità e tagliatele a rondelle non troppo sottili.
Mettete in una padella antiaderente l’olio extravergine di oliva e l’aglio tagliato a metà e privato dell’anima centrale e fate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete le zucchine a rondelle e saltatele a fuoco abbastanza alto girandole continuamente.
Aggiungete il sale.
Continuate la cottura delle zucchine in padella ancora per qualche minuto fino a che saranno cotte poi trasferitele su un piatto e servitele come contorno oppure potete condirci la pasta o potete anche usarle come ripieno per una torta salata veloce.

VARIANTI E CONSIGLI
Come le zucchine anche molte altre verdure possono essere fatte cosi.
Sono buonissime anche le carote anche se hanno una cottura più lunga o le melanzane in padella Non fate cuocere troppo a lungo le zucchine altrimenti prenderanno un gusto amaro.
Ricordate di togliere l’aglio prima di servirle.
Se volete fare le vostre zucchine in padella ancora più dietetiche potete non utilizzare olio e farle stufare solo con acqua e aceto a fuoco basso.
Se farete delle rondelle sottili vedrete che cuoceranno in pochissimo tempo.
Potete cuocere le zucchine in padella fino a che saranno morbide oppure lasciarle leggermente più croccanti.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche le mie altre RICETTE CON ZUCCHINE oppure le ZUCCHINE AL FORNO.
Dosi variate per porzioni