Pubblicità

TARTUFI DI CIOCCOLATO

Tartufi di cioccolato una RICETTE CON IL CIOCCOLATO velocissima, un dolcino facile e velocissimo, buonissimo e quasi anche senza cottura. Sì perchè oggi le richieste in casa nostra erano tre… un dolce, possibilmente velocissimo e con tantissimo cioccolato. Dopo aver preparato i tartufi cioccolato e nocciole e i TARTUFI ALLA VANIGLIA ho deciso di preparare dei semplicissimi tartufi di cioccolato ma passati nel cacao amaro, nella granella di mandorle e nel cocco rapè. Diversi dai miei TARTUFI DI CIOCCOLATO AL LATTE perchè ho usato anche il cioccolato fondente.. Comunque alla fine ci ho messo più tempo a pensare che ricetta fare che a farla davvero. Ho preparato i tartufi di cioccolato veloci e sono riuscita ad accontentare tutti. Praticamente sono anche senza cottura e sono perfetti in tutte le stagioni, mica solo d’estate no? Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

TARTUFI DI CIOCCOLATO
TARTUFI DI CIOCCOLATO
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

150 g Cioccolato fondente (o al latte o bianco)
150 ml Panna fresca liquida
100 g cioccolato al latte

Per decorare

cacao amaro
cocco rapè
granella di mandorle
Pubblicità

Preparazione

Sciogliete il cioccolato nel microonde o a bagno maria per 3 minuti a 650 watt ( se non volete sbagliare vi consiglio di leggere COME SCIOGLIERE IL CIOCCOLATO)

Versate la panna in un pentolino e fatela scaldare a fiamma bassa.

Spezzettate il cioccolato al latte e il cioccolato fondente al coltello.

TARTUFI DI CIOCCOLATO
TARTUFI DI CIOCCOLATO

Quando la panna sarà calda, spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato fondente.

Aggiungete anche il cioccolato al latte e mescolate con una spatola o con una frusta a mano.

Quando il composto sarà omogeneo, versatelo in una ciotola e mettetelo a raffreddare nel frigo finché non sarà sodo.

TARTUFI DI CIOCCOLATO
TARTUFI DI CIOCCOLATO

Per i tartufi:

Dopo circa un’ora il composto sarà abbastanza sodo da dividerlo in pezzi da 12-14 g.

TARTUFI DI CIOCCOLATO
TARTUFI DI CIOCCOLATO
Pubblicità

Create le palline con le mani e poi passatele nel cacao amaro.

TARTUFI DI CIOCCOLATO
TARTUFI DI CIOCCOLATO

Passate anche i tartufi di cioccolato nella granella di mandorle e nel cocco rapè.

Rimettete in frigo a rassodare per altri 15 minuti e poi saranno i tartufi di cioccolato saranno pronti per essere serviti.

TARTUFI DI CIOCCOLATO
TARTUFI DI CIOCCOLATO

VARIANTI E CONSIGLI

Potete sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte o cioccolato bianco ma i tempi per scioglierlo saranno leggermente più bassi.

Potete velocizzare le operazioni mettendo a rassodare i tartufi di cioccolato in freezer invece che in frigo.

Non aspettate che l’impasto di cioccolato sia troppo duro per preparare i tartufi altrimenti farete troppa fatica.

Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche i TARTUFI TIRAMISU oppure le ROSE DI CIOCCOLATO VELOCI oppure tutte le mie RICETTE DI CIOCCOLATO.

Pubblicità

Conservazione

I tartufi di cioccolato si conservano in frigo per due o tre giorni.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.