Salsiccia e fagioli in umido un SECONDO PIATTO facile da preparare, gustoso e anche abbastanza economico visto che la salsiccia costa abbastanza poco e spesso si trova in offerta. Dopo aver preparato SALSICCIA E PATATE IN PADELLA e SALSICCIA E PATATE IN PADELLA ho deciso di utilizzare la ricetta dei FAGIOLI ALL UCCELLETTO e quella della SALSICCIA SUGO per ottenere un piatto decisamente succulento e saporito che piacerà a tutta la famiglia e perfetto anche per fare la scarpetta o per condire la pasta se dovesse avanzare. Vi ho già fatto venire l’acquolina in bocca secondo me. Forza allora, iniziamo subito a preparare insieme salsiccia e fagioli in umido e fatemi sapere se vi sono piaciuti. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per il sugo
Per assemblare
Passaggi
Potete usare la classica salsiccia oppure anche i toscanelli che sono lo stesso impasto della salsiccia ma diviso in salsicciotti.
Potete usare:
– FAGIOLI IN SCATOLA scolateli dall’acqua di conservazione e sciacquateli sotto all’acqua corrente del rubinetto poi usateli direttamente nella ricetta.
– FAGIOLI SECCHI fateli ammollare in acqua fredda per una notte intera poi scolateli e fateli bollire per 1 ora poi scolateli e utilizzateli nella ricetta.
Sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzi.
Sbucciate la carota, togliete le estremità e tagliatela a pezzi.
Lavate bene il sedano e tagliatelo a pezzetti.
Tritate tutte le verdure.

Fate scaldare 3 cucchiai di olio extravergine di oliva in una pentola poi unite le verdure tritate finemente.
Unite la passata o la polpa di pomodoro e mescolate.
Unite il sale e cuocete il sugo di pomodoro per circa 10 minuti.
Alzate al massimo della temperatura la fiamma sotto alla pentola del sugo e fate bollire ad altissima temperatura per 1 minuto poi spegnete. (questo procedimento serve per togliere l’acido eventuale del sugo di pomodoro senza dover aggiungere zucchero o bicarbonato)

Fate scaldare una padella sul fuoco e, quando sarà ben calda, mettete a cuocere le salsicce a fiamma alta rosolandole e girandole continuamente fino a che saranno cotte, ci vorranno circa 15 minuti.
Mettete le salsicce cotte nel sugo di pomodoro che avete preparato.

Unite anche i fagioli cannellini scolati dalla salamoia e sciacquati sotto all’acqua corrente del rubinetto e mescolate delicatamente in modo da non sfaldarli.
Accendete nuovamente il fuoco e cuocete la salsiccia e fagioli in umido con una foglia di alloro ancora per 5 minuti.
Aggiustate di sale solo se necessario e servite con una spolverata di pepe se vi piace.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete usare fagioli in scatola o fagioli secchi.
Potete usare salsiccia o toscanelli o salsicciotti.
Potete usare polpa di pomodoro oppure passata di pomodoro o anche pelati.
Potete aggiungere uno spicchio di aglio per aromatizzare maggiormente il sugo.
Non tralasciate il passaggio ad alta temperatura del sugo di pomodoro perchè toglierà l’acido che a volte si sente nel sugo.
Se vi è piaciuta la ricetta per la salsiccia e fagioli al sugo forse potrebbero interessarvi anche la SALSICCIA IN PADELLA o anche la PASTA FUNGHI E SALSICCIA oppure le UOVA CON SALSICCIA.
Dosi variate per porzioni