Pubblicità

Risotto brie e nocciole

Risotto brie e nocciole un’altra tra le mie tantissime RICETTE RISOTTI che a casa nostra piace tantissimo perchè è cremoso, facile da preparare e perfetto anche se dovesse avanzare perchè il giorno dopo gratinato in forno è ancora più buono. Per preparare questo risotto ho scelto Riso Flora Il Classico con i chicchi di colore ambrato è un riso versatile con una straordinaria tenuta di cottura e quindi ideale per preparare tutti i miei risotti preferiti (e anche se poi voglio gratinarli il giorno dopo ovviamente) Volete provare anche voi a preparare il risotto brie e nocciole insieme a me? Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

Risotto brie e nocciole
Risotto brie e nocciole
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni3Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

800 ml brodo vegetale
320 g Riso Flora Il Classico
50 g nocciole
30 ml vino bianco
olio extravergine d’oliva

Per mantecare

200 g brie
30 g parmigiano reggiano
30 g burro
Pubblicità

Preparazione

In una pentola mettete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fateli scaldare.

Unite il Riso Flora Il Classico e fatelo tostare per qualche minuto poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

Unite il brodo vegetale bollente poco alla volta.

Fate cuocere il risotto per 15 minuti circa aggiungendo brodo vegetale sempre ben caldo ogni volta che il risotto si asciugherà troppo e portate a cottura.

Quando il risotto sarà completamente cotto spegnete il fuoco e unite il burro, il brie a fettine e il parmigiano grattugiato.

Mescolate il risotto a fuoco spento con il brie e mantecatelo per renderlo cremoso.

Servite il risotto al brie con le nocciole spezzettate.

VARIANTI E CONSIGLI

Potete sostituire il burro con olio extravergine per mantecare il risotto.

Potete aggiungere il porro o la cipolla per dare più gusto al risotto.

Quando aggiungete il brodo vegetale al risotto deve essere sempre bollente altrimenti fermerà la cottura del risotto.

Potete variare le dosi di brie a seconda dei vostri gusti, e potete sostituirlo con altri formaggi cremosi come il gorgonzola.

Potete sostituire le nocciole con noci o pistacchi.

Se vi è piaciuta la ricetta per il risotto brie e nocciole forse potrebbero interessarvi anche la BRIE AL FORNO o anche il RISOTTO GORGONZOLA E NOCI oppure le PERE IN SFOGLIA CON GORGONZOLA E MIELE o anche il RISOTTO FUNGHI E SALSICCIA.

Conservazione

Il risotto brie e nocciole si conserva in frigo 1 giorno poi potete metterlo in una teglia con parmigiano in superficie e gratinarlo in forno 10 minuti.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.