Pasta con i gamberi una RICETTE CON I GAMBERI, un primo piatto facilissimo da preparare ma elegante e saporito che potete ovviamente preparare con i gamberi freschi o surgelati e verrà sempre buono e apprezzato da tutti. Ho preparato già la PASTA GAMBERI E FUNGHI e anche la PASTA CON LE CANOCCHIE oltre al RISOTTO CON I GAMBERI ma mi sono resa conto qualche giorno fa che non avevo mai fotografato la pasta con i gamberi e ovviamente, visto che Simone li adora, sono corsa a comprarli. Io ho usato i gamberi surgelati ma vi metto le indicazioni per prepararla in tutti e due i modi. Vi piace la pasta con i gamberi? Provate la mia versione e fatemi sapere se vi è piaciuta. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
Con i GAMBERI FRESCHI potete usarli subito.
Con i GAMBERI SURGELATI dovete farli scongelare in frigo oppure in acqua fredda poi potete procedere con la preparazione classica.
In una grande padella mettete 4 cucchiai di olio, il peperoncino e l’aglio sbucciato e privato dell’anima centrale.
Fate insaporire qualche minuto poi unite il concentrato di pomodoro e amalgamatelo all’olio.
Mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente leggermente salata.

Prendete metà dei gamberi e togliete la testa e il carapace mentre gli altri lasciateli interi.
Togliete il filetto nero dai gamberi aiutandovi con uno stuzzicadenti altrimenti rimarranno molto amari.
Aggiungete i gamberi nella padella e fate cuocere a fuoco alto 5 minuti.

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare poi cuoceteli per altri 5 minuti salando leggermente.
Unite gli spaghetti cotti ancora al dente e un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta e continuate la cottura risottando la pasta per qualche minuto.
Servite la pasta con i gamberi con prezzemolo tritato fresco a fine cottura.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete usare gamberi freschi o surgelati.
Potete usare scampi o canocchie cicale di mare.
Potete sgusciare tutti i gamberi invece di lasciarne alcuni interi.
Togliete il filetto nero da tutti i gamberi, è l’intestino e se lo lascerete i gamberi risulteranno molto amari.
Al posto del concentrato di pomodoro potete usare passata di pomodoro oppure due o tre pomodorini freschi.
Se vi è piaciuta la ricetta per la pasta con i gamberi forse potrebbero interessarvi anche le RICETTE CON I GAMBERI o anche i GAMBERI MARINATI oppure i GAMBERI ALLA SICILIANA.
Dosi variate per porzioni