Insalata di patate una versione diversa della mia insalata di patate fredda, che potete servire come secondo piatto facile e gustosissimo soprattutto se volete stare leggeri perchè è un’insalata di patate senza maionese, oppure come contorno perfetto per piatti di carne o pesce e troppo buona se fate una grigliata. Siccome ho provato tutti i modi di cucinare le patate, e volevo arricchire la mia raccolta di ricette con patate, ho deciso di provare diverse ricette di insalate di patate, e dopo aver preparato l’insalata di patate estiva, ho deciso di provare un’insalata di patate più cremosa e diversa dal solito, questa insalata di patate. Io non l’avevo davvero mai provata ma alla prima grigliata della stagione la mia amica Lucia l’ha portata e…e l’ho finita. Eh sì devo ammettere che al resto della tavolata ne è rimasta ben poca dopo il mio passaggio. Volete provare anche voi la mia insalata di patate? Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Per le patate:
Lavate le patate e sbucciatele.
Tagliate le patate a cubetti di media dimensione.

Mettete le patate in una pentola e copritele di acqua.
Fate cuocere le patate per circa 20 minuti finché non saranno morbide.
Scolate le patate, sciacquatele sotto acqua fredda per bloccarne la cottura e mettetele in una ciotola.

Per il condimento allo yogurt:
Mettete lo yogurt in una ciotola.
Aggiungete la senape ed il sale.

Aggiungete anche il pepe, il prezzemolo tritato e mescolate.

Condite l’insalata di patate:
Mettete il condimento allo yogurt sulle patate bollite e mescolate per distribuirlo uniformemente.
Servite l‘insalata di patate a temperatura ambiente o fredde di frigo.

Dosi variate per porzioni