Pubblicità

CROSTATA PERE E CREMA

Crostata pere e crema pasticcera una delle mie RICETTE DI CROSTATE facilissima da preparare dove ho utilizzato la mia PASTA FROLLA PER CROSTATA invece che la PASTA FROLLA PER BISCOTTI in modo da renderla friabile ma che non si rompa subito, ma se volete potete guardare anche le altre mie RICETTE DI PASTA FROLLA. La crostata pere e crema è perfetta perchè non si sbriciola ma rimane friabile e buonissima. Ormai sapete che per le crostate io ho davvero un debole, per questo motivo anni fa ho perfezionato la mia pasta frolla in modo che fosse friabile al punto giusto ma che non si rompesse troppo quando andavi a toglierla dalla teglia e soprattutto nel momento del taglio. Anche per la CREMA PASTICCERA ho voluto trovare la mia ricetta, quella che non cola dappertutto, soda e cremosissima e in questa ricetta di crostata pere e crema ho voluto racchiudere tutti i miei segreti che l’hanno resa una delle crostate più buone che abbia mai fatto. Alla fine ho aggiunto anche un pochino di noci che, a mio parere, con le pere sono davvero un accostamento perfetto quindi arrivati a questo punto dovete per forza provare la crostata pere e crema anche perchè io sono riuscita solo ad assaggiarne una micro fettina prima che venisse spazzolata via in un secondo. Allora siete pronti a provare la mia crostata pere e crema? Iniziamo subito a vedere come prepararla! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni6/8 persone
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti

Per la pasta frolla per crostate:

370 g Farina 00
180 g Burro
100 g Zucchero
1 uovo

Per la crema pasticcera:

250 ml Latte
60 g Zucchero
30 g Farina 00
2 Tuorli
vaniglia

Per la finitura:

3 Pere
70 g Noci
2 cucchiai Miele

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Per la frolla per crostate:

Mettete in una ciotola il burro ammorbidito e lo zucchero e mescolate in modo da creare una crema.

Unite l’uovo intero e fatelo assorbire.

Aggiungete a poco a poco tutta la farina girando prima con un cucchiaio e poi impastando con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.

pasta frolla crostata
pasta frolla crostata

Per la crema pasticcera:

Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche per qualche minuto.

Unite la farina e continuate a sbattere.

Unite il latte a temperatura ambiente e mescolate con un cucchiaio.

Trasferite il composto in una pentola e fate cuocere a fuoco basso girando continuamente per circa 10 minuti fino a che la crema pasticcera inizierà ad addensarsi.

Togliete la crema pasticcera dal fuoco e lasciatela raffreddare.

crema pasticcera
crema pasticcera

Per la crostata pere e crema:

Riprendete la pasta frolla e stendetela tra due fogli di carta forno in modo che non si appiccichi.

Mettete la pasta frolla in una teglia per crostate, rifilate i bordi e bucherellatela.

Mescolate le noci spezzettate alla crema.

Riempite la base di pasta frolla con la crema pasticcera e livellate la superficie.

Sbucciate le pere, togliete il torsolo, tagliatele a spicchi e poi a fette abbastanza sottili.

Posizionate tutte le fette di pere a raggiera sulla crostata.

Cuocete la crostata pere e crema in forno preriscaldato ventilato a 180° per 30 minuti circa fino a che la frolla risulterà cotta.

Spennellate completamente la crostata con il miele.

Rimettete la crostata in forno per 5 minuti.

Sfornate nuovamente la crostata pere e crema e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia.

Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

VARIANTI E CONSIGLI
Potete fare la stessa ricetta anche con le mele.
Potete sostituire le noci con nocciole o pistacchi o addirittura non mettere nulla.
Potete aggiungere un pochino di cannella in polvere sia alla pasta frolla che alla ricetta per la crema.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche la CROSTATA PERE E RICOTTA o anche la CROSTATA MELE E CREMA oppure i BISCOTTI ALLE PERE.

Conservazione

La crostata pere e crema si conserva in frigo per due giorni. Non potete congelarla.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna allaHOME PAGE

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.