Brioche al kefir preparate con un impasto al kefir una ricetta molto simile al PANBRIOCHE ALLO YOGURT e al mio mitico PANBRIOCHE ma con il kefir nell’impasto. Se volete potete anche provare la versione dei FIOCCHI DI BRIOCHE per dargli una forma differente ma in questo caso ho preferito fare dei cornetti classici con sopra la granella di zucchero. Volete provare insieme a me a preparare le brioche al kefir? Sono buonissime e sofficissime, iniziamo subito. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8/10 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per le brioche
Per spennellare
Per decorare
Preparazione
Per l’impasto al kefir:
Mettete nella ciotola dell’impastatrice la farina 00 e la farina manitoba poi unite il burro fuso.
Unite lo zucchero semolato.

Unite tutto il kefir a temperatura ambiente, il lievito di birra secco e l’uovo intero e iniziate ad impastare con il gancio.

Impastate con il gancio a velocità massima e poi unite anche il sale.
Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio che si staccherà dalle pareti.
Trasferite l’impasto in una ciotola coperto da pellicola trasparente e lasciate lievitare per 2 o 3 ore fino a che sarà raddoppiato di volume.

Formazione delle brioche al kefir:
Riprendete l’impasto e sgonfiatelo con le mani.
Stendete l’impasto su un piano da lavoro infarinato e con il matterello creando un cerchio grande.
Dividete il cerchio in 8 o 10 spicchi.
Stendete ogni spicchio con il matterello.

Arrotolate uno spicchio di impasto partendo dal lato più largo e arrivando fino alla fine.
Mettete tutte le brioche al kefir su una teglia con carta forno.

Cottura:
Fate lievitare le brioche al kefir ancora per 40 minuti circa poi spennellatele con latte e aggiungete la granella di zucchero oppure con lo zucchero semolato.
Cuocete le brioche al kefir in forno preriscaldato ventilato a 170° per 20 minuti circa fino a che saranno cotte e dorate.
Sfornate le brioche al kefir e lasciatele raffreddare completamente prima di toglierle dalla teglia.

VARIANTI E CONSIGLI
Il kefir dovrà essere a temperatura ambiente non troppo freddo altrimenti fermerà l’azione del lievito.
Potete usare anche lievito di birra fresco ma dovrete triplicare la dose.
Potete utilizzare tutta farina manitoba o tutta farina 0.
Potete decorare con zucchero semolato o granella di zucchero.
Potete spennellare con uovo sbattuto invece che latte.
Se vi è piaciuta la ricetta per le brioche al kefir forse potrebbero interessarvi anche i CORNETTI AL CIOCCOLATO o anche le VENEZIANE ALLA CREMA oppure le CIAMBELLE BRIOCHE FARCITE o anche la TORTA PANBRIOCHE.