Insalata di verdure al forno praticamente una ricetta svuotafrigo ma buonissima e facilissima con le MELANZANE ARROSTITE al forno insieme ai PEPERONI, le cipolle e le ZUCCHINE AL FORNO con lo stesso procedimento che utilizzo per le MELANZANE CONDITE di mia nonna da gustare poi fredde d’estate visto che sono tutte verdure primaverili o estive. Potete preparare questa ricetta anche in anticipo perchè si conservano molti giorni. Volete provare a preparare insieme a me l’insalata di verdure al forno? Iniziamo subito. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Per condire
Preparazione
Lavate molto bene la melanzana, i peperoni e le zucchine.
Togliete le estremità alle zucchine e sbucciate la cipolla.
Mettete le verdure in una teglia con carta forno e fatele cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per 35 minuti circa.
Togliete le verdure dal forno.
Sbucciate delicatamente la melanzana facendo attenzione a togliere solo la buccia e non la polpa.

Togliete la pelle al peperone, togliete il picciolo e i semi e i filamenti interni.
Tagliate a strisce le zucchine e tagliate a strisce le melanzane.
Tamponate zucchine e melanzane con carta assorbente.

Tagliate la cipolla e tagliate il peperone a listarelle.
Mettete tutte le verdure cotte in una ciotola grande e aggiungete una presa di sale fino.

Unite l’aceto balsamico, l’origano secco e abbondante olio extravergine di oliva.
Mescolate l‘insalata di verdure al forno con il cucchiaio in modo da condirle tutte.
L’insalata di verdure al forno è pronta.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete sostituire o aggiungere altri tipi di verdure.
Non preoccupatevi se le zucchine hanno un tempo di cottura minore delle altre verdure.
Asciugate tamponando bene tutte le verdure in modo da eliminare il liquido in eccesso.
Potete sostituire l’origano con prezzemolo.
Se volete potete aggiungere aglio tagliato a fettine sottili.
Potete aggiungere peperoncino.
Se volete potete mettere le verdure sott’olio e, facendo fare il sottovuoto, potete conservarle in dispensa mentre se non lo farete dovrete consumarle entro una settimana tenendole in frigo.
Se vi è piaciuta la ricetta per le verdure al forno forse potrebbero interessarvi anche gli SPIEDINI DI VERDURE oppure le VERDURE GRIGLIATE o anche il Cous cous con pollo e verdure.