Polpette di melanzane e tonno una ricetta molto semplice da preparare e anche relativamente corta anche se ovviamente dovrete prima fare le MELANZANE ARROSTITE oppure le MELANZANE PADELLA poi, una volta ben strizzate potete aggiungere il resto degli ingredienti. Le polpette di melanzane e tonno sono buonissime e ricordano molto le POLPETTE DI MELANZANE di mia nonna ma anche molto simili alle POLPETTE TONNO E PATATE. Potete provare a prepaarare le polpette di melanzane e tonno sia come secondo piatto che come antipasto, sono buonissime e piaceranno a tutti, volete provarle? Iniziamo subito. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Preparazione
Per le melanzane:
Prendete la melanzana e lavatela.
Tagliate le melanzane a fette poi a listarelle e poi a cubetti.

Mettete in una padella due cucchiai di olio extravergine di oliva e fateli scaldare.
Quando l’olio sarà caldo mettete a cuocere le melanzane a cubetti.
Fate cuocere le melanzane in padella per circa 20 minuti girando continuamente fino a che saranno cotte e morbide.
Trasferite le melanzane in una ciotola e schiacciatele con la forchetta.

Per preparare le polpette tonno e melanzane:
Nella ciotola aggiungete il parmigiano grattugiato, l’uovo intero, la maggiorana tritata, una presa di sale e il tonno sott’olio sgocciolato e sbriciolato con le mani.

Unite il pangrattato e impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
Create con le mani inumidite tutte le polpette.

Cottura delle polpette di tonno e melanzane:
Quando avrete preparato tutte le polpette di tonno e melanzane potete decidere come cuocere le polpette in padella o fritte oppure al forno. Io ho deciso di farle in padella.
Fate scaldare la padella con poco olio extravergine di oliva e mettete a cuocere le polpette di melanzane e tonno.
Fate cuocere le polpette di melanzane da ogni lato per circa 10 minuti per lato fino a che saranno cotte e dorate poi mettetele su un piatto con carta assorbente.
Se volete potete mettere le polpette di tonno e melanzane su una teglia con carta forno e spruzzatele con olio extravergine di oliva poi fatele cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per 30 minuti girandole a metà cottura.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete usare sia tonno sott’olio che sott’acqua.
Potete usare qualsiasi varietà di melanzane.
Potete sostituire la maggiorana con prezzemolo.
Potete cuocere le polpette di melanzane e tonno sia in padella che fritte ma anche al forno.
Se vi è piaciuta la ricetta per le polpette di melanzane e tonno forse potrebbero interessarvi anche le POLPETTE MELANZANE ZUCCHINE E PATATE o anche le POLPETTE DI TONNO E RICOTTA oppure anche la FRITTATA DI MELANZANE.