Arrosto in pentola morbidissimo e anche leggero. Un secondo piatto facile da preparare, gustoso, saporito, facilissimo e che si prepara in poco tempo anche se potrete pensare al contrario. Ormai avrete capito che Simo ultimamente si è messo a dieta e noi con lui purtroppo. Oggi stufa della solita e banale fettina ai ferri ho deciso di preparare l’arrosto in pentola. Non perché al forno non sia buono ma accendi il forno, aspetta che si scaldi, cuoci l’arrosto ecc…insomma non avevo abbastanza tempo. Cosi vi assicuro che si fa davvero presto. Proviamo?
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4/6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gcarne di vitello
- 1 bicchiereVino bianco
- 1 bicchierebrodo o acqua
- 3 ramettiRosmarino
- carota
- 1cipolla
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
QUALE PEZZO SCEGLIERE
Ci sono tanti tagli diversi per fare l’arrosto. Io preferisco sempre prendere il vitello invece del vitellone, cuoce più in fretta e rimane più morbido. I tagli migliori per fare l’arrosto in pentola sono La noce, La sottofesa. Non è necessario legarlo.
COME PREPARARLO
Mettete il pezzo intero di carne su un tagliere, oleatelo bene e mettete un po’ di rosmarino tritato.
Massaggiate la carne per qualche minuto.
Mettete tre o quattro cucchiai di olio extravergine di oliva in una pentola e mettete a soffriggere la carota e la cipolla grattugiate e gli spicchi di aglio tagliati a metà.
Fate insaporire poi quando l’olio sarà bel caldo mettete a cuocere la carne da tutti i lati e a fuoco alto in modo da rosolarla bene per una decina di minuti.
Sfumate con il vino bianco, salate e pepate, abbassate il fuoco al minimo, coprite con il coperchio e continuate la cottura per circa 30 minuti circa continuando a bagnare con il brodo o con acqua.
Quando l’arrosto in pentola sarà completamente cotto toglietelo dal fuoco, aspettate qualche minuto e poi tagliatelo a fette.
assate il sugo ottenuto in un colino e servitelo insieme all’arrosto in pentola.
Se ti è piaciuta questa ricetta potrebbero interessarti anche l’ARROSTO AL FORNO o anche l’ARROSTO AL LATTE. o anche l’ARROSTO ALLE CASTAGNE.
Potete accompagnare l’arrosto all’arancia con PATATE AL FORNO PERFETTE.
VARIANTI
Se volete potete far restringere un po’ il sugo dell’arrosto sul fuoco. Potete aggiungere tutti gli aromi che preferite.
Non fate stracuocere l’arrosto altrimenti diventerà duro.
L’arrosto di vitello non va mai servito al sangue.
BUONISSIMO!! io ho aggiunto un cucchiaino di aglio in polvere! 😉
Buono
Mi garantisci che resta morbido? Ho fatto il tuo arrosto al latte e secondo mio marito non era abbastanza morbido … io di solito uso la pentola a pressione … secondo te quanto minuti devo cuocerlo?
garantisco….il segreto per l’arrosto morbido è NON salarlo all’inizio, far sigillare la carne subito e poi cottura a fuoco molto basso e per il vitello non stracuocerlo. il mio pezzo era da 870 grammi e ha cotto 25 minuti circa a fuoco lentissimo con il coperchio
Ottimo