Un piatto di carne elegante, leggero, profumato. Agrumato e gradevolmente agrodolce, incontrerà tutti i gusti. La nota croccantina dei pinoli è il giusto quid, che rende questo filetto degno di nota.
.
.
.
.
.
Il miele è l’epopea dell’amore,
la materialità dell’infinito.
Anima e sangue dolente di fiori
condensati attraverso un altro spirito.
da Il canto del miele – F. Garcia Lorca

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
- Energia 410,86 (Kcal)
- Carboidrati 18,71 (g) di cui Zuccheri 14,57 (g)
- Proteine 43,53 (g)
- Grassi 17,68 (g) di cui saturi 3,62 (g)di cui insaturi 6,50 (g)
- Fibre 2,71 (g)
- Sodio 303,04 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 225 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Pulire gli scalogni; affettarli a velo.
Togliere solo la parte arancione della buccia di un’arancia e mezza e tagliarla a julienne. Spremere il succo dalle due arance.
In una casseruola antiaderente, quella dove cucinerete il tutto, tostare i pinoli per alcuni minuti; rilasceranno un po’ d’olio, che ungerà il fondo della casseruola. Togliere i pinoli dalla pentola e aggiungervi l’olio. Scaldarlo e rosolarvi da tutti i lati il filetto di maiale. Salare e pepare.
Una volta rosolato, aggiungere gli scalogni, i pinoli, il succo d’arancia e il miele.
Coprire la casseruola e lasciar cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti (se usate il termometro, fino a 65° al cuore), quel che basta affinché al centro la carne resti appena rosata.
Spegnere il fuoco e lasciar riposare qualche minuto.
Togliere il filetto dalla casseruola e tagliarlo in medaglioni.
Se necessario far restringere nel frattempo il sugo di cottura (deve avere solo un po’ di liquido).
Servire ben caldo, nappando bene la carne.
