Il segreto di questa insalata è la semplicità senza la banalità. È un contorno veloce, sano e saporito, che conquisterà tutti, anche chi non ama particolarmente il cappuccio.
Perfetta per una cena di ispirazione americana – la coleslaw non deve mancare – in particolare con hamburger.
Esclameranno: che cavolo!
🖋️
Dal glauco e pingue cavolo si toglie
e fugge all’olmo la pampinea vite,
ed a sè, tra le branche inaridite,
tira il puniceo strascico di foglie.
G. Pascoli – da Myricae
🔎 Che cavoli!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaEuropea
Ingredienti
- Energia 253,53 (Kcal)
- Carboidrati 13,70 (g) di cui Zuccheri 9,39 (g)
- Proteine 4,29 (g)
- Grassi 21,01 (g) di cui saturi 1,18 (g)di cui insaturi 0,05 (g)
- Fibre 4,37 (g)
- Sodio 462,63 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Tagliare a julienne il cavolo cappuccio e metterlo in un’insalatiera capiente.
Tritare grossolanamente i gherigli di noci e aggiungerli al cavolo.
Mescolare in una ciotolina il miele con l’aceto, il sale e il pepe; aggiubgere quindi l’olio e mescolare bene per ottenere una vinagrette.
Condire il cavolo con le noci con la vinagrette e mescolare bene.
Lasciar riposare in frigorifero per circa 2 ore prima di servire
È possibile prepararla anche con il cavolo cappuccio verde o il verzotto. Il sapore sarà meno ricco di contrasti, ma comunque molto piacevole.
Dosi variate per porzioni