Cuciniamo il tonno fresco in padella, più che una ricetta è una preparazione velocissima, qualche consiglio per condire il trancio di tonno e giù in padella per un paio di minuti. Vediamo come abbiamo fatto!
Leggi anche: tartare di tonno con con avocado | tartare di tonno e burrata

- DifficoltàMolto facile
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni1 persona
- Metodo di cotturaPiastra
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi tonno fresco in padella
La preparazione è molto semplice. Occorre solo condire la materia prima e metterla in padella.
Disponiamo sul tagliere il nostro bel trancio di tonno fresco acquistato in pescheria. Si tratta di un trancio molto qualitativo. Abbiamo investito molto sulla materia prima per ottenere un risultato ottimale.

Condiamo il trancio con prezzemolo, origano e quanto basta di sale e pepe. Facciamo lo stesso procedimento su entrambi i lati del pesce. Intanto poniamo una padella antiaderente sul fuoco, a far scaldare.

Quindi aggiungiamo il trancio di tonno condito sulla padella calda a fuoco medio-basso.

La cottura sarà di circa 1 minuto per lato, quando vedrete la superficie a contatto con la padella scurirsi fino a raggiungere quasi metà del trancio, sarà ora di girarlo. Maggior tempo lo terrete in padella e più si cuocerà. Maggiore sarà la vostra volontà di mantenere l’interno del tonno rosa o rosso e minor tempo dovrete lasciarlo in padella.

Noi dopo un minuto di cottura su un lato l’abbiamo girato. Qui di seguito è il risultato della prima superficie cotta.

Ben cotto all’esterno e più chiaro all’interno. Passato un altro minuto di cottura sull’altra superficie, possiamo definirlo pronto.

Una volta raggiunta una cottura che ci soddisfa, togliamolo dalla padella e appoggiamolo nuovamente sul tagliere per l’ultima fase di condimento.

Aggiungiamo erba cipollina fresca, per arricchire il tonno di una nuova fascia aromatica.

E terminiamo con qualche goccia di limone (a piacere).

Possiamo quindi impiattare e guarnire con qualche fettina di limone (da aggiungere sempre alla fine).

Questo è il risultato che abbiamo ottenuto internamente, più scuro fuori e più chiaro dentro.

Volendo è possibile ottenere un interno ancora più roseo/rosso togliendo il trancio qualche secondo prima dalla padella (come abbiamo detto in precedenza). Provatelo!

Tonno fresco in padella
Nei piatti con poca lavorazione, la materia prima è essenziale. Noi abbiamo scelto un tonno fresco pinna gialla di elevata qualità. Vi consigliamo di fare lo stesso nella vostra pescheria di fiducia. Da provare!
Leggi anche: tonno vitellato | linguine con ragù di tonno | fondo bruno
SEGUICI SU PINTAREST: CLICCA QUI
