Vediamo come fare una perfetta tartare di tonno e quale condimento aggiungerci per renderla buonissima. Pochi passaggi, pochi ingredienti ma tanta inventiva, è questo il segreto per rendere dei piatti relativamente semplici, squisiti. Buona preparazione!
Leggi anche: tartare di tonno e Burrata ricetta

- DifficoltàFacile
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi tartare di tonno (condimento)
Per la nostra tartare abbiamo scelto un trancio di tonno pinna gialla di grandissima qualità, già abbattuto in pescheria.

Dividiamo in pezzetti più piccoli e spessi il trancio intero. Quindi tagliamo per il lungo ogni pezzetto.

Dopo aver tagliato per il lungo, rifacciamo lo stesso in orizzontale per ogni pezzetto. Così facendo creeremo i cubetti di tonno per la nostra tartare. Le dimensioni dei cubetti sono a vostra discrezione.

Mettiamo i cubetti di tonno creati in una ciotola e condiamo con sale e olio evo.

Tartare di tonno condimento: cosa ci mettiamo dentro? Noi abbiamo aggiunto della scorza di limone grattugiata, un po’ di timo e qualche fogliolina di menta tritata con un coltello.

Mischiamo bene e siamo pronti ad impiattare con un coppapasta.

Vi consigliamo di aggiungere il succo di limone alla fine per non cuocere il pesce prematuramente. Possiamo decorare con qualche germoglio di barbabietola, qualche seme di lino e a piacere un po’ di salsa di soia. Ecco creata la nostra tartare di tonno con condimento delizioso.

Tartare di Tonno
Una ricetta ottima sia come antipasto che come piatto unico. Tartare di tonno condimento, ora dovreste avere le idee più chiare su come lavorare il trancio di tonno pinna gialla, come tagliarlo e condirlo per questa ricetta. Per qualsiasi domanda o curiosità non esitate a lasciarci un commento qui sotto.
Leggi anche: ricetta del tonno vitellato | linguine con ragù di tonno fresco | come fare il sashimi a casa
SEGUICI SU PINTAREST: CLICCA QUI
