Pubblicità

Papa a la Huancaina Ricetta: delizioso piatto tipico peruviano

Conosci la Papa a la Huancaina? Si tratta di un piatto tipico peruviano, un piatto unico, completo e saziante, una specialità non molto conosciuta qui in Italia ma con molto potenziale. Ingredienti salutari accompagnati da una deliziosa salsa di formaggio. Vi consigliamo vivamente di provarla, ecco di seguito la ricetta. Buona preparazione!

Leggi anche: millefoglie di melanzane ricetta | millefoglie di zucchine ricetta.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaPeruviana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Strumenti

Prima di preparare la ricetta, assicurati di avere a casa i seguenti strumenti da cucina:

Pubblicità

Preparazione Papa a la Huancaina

Ecco tutti i passaggi da seguire per la preparazione della nostra Papa a la Huancaina.

Partiamo dal peperoncino giallo, la varietà ajì amarillo, un tipico peperoncino peruviano che non si trova nei più comuni supermercati, ma lo si può trovare nei piccoli negozi alimentari.

Tagliamolo longitudinalmente a metà e ripetiamo lo stesso passaggio fino ad ottenere 4 pezzi. Dopodiché, togliamo i semi e la parte bianca interna.

Prepariamo ora i 4 ingredienti necessari a creare la salsa a la Huancaina, fattore cardine di tutta la ricetta. Il peperoncino, il formaggio primo sale, i crackers e il pecorino romano.

Pubblicità

Prima di frullare gli ingredienti per creare la salsa, iniziamo a mettere a lessare le patate sbucciate in una pentola riempita d’acqua con un po’ di sale grosso e facciamole bollire per 15-20 minuti circa a fiamma media. Le patate non dovranno essere troppo lessate, altrimenti, quando le andremo a tagliare a rondelle, perderanno tutta la loro consistenza.

Mettiamo sul fornello anche il latte che da freddo dovrà diventare tiepido (non caldo) prima di essere inserito nella preparazione della salsa.

Possiamo finalmente iniziare a creare la nostra salsa a la Huancaina. Frulliamo il peperoncino, il pecorino, il formaggio primo sale, i crackers sbriciolati e aggiungiamo anche un filo d’olio extra vergine d’oliva.

Pubblicità

Continuiamo a frullare per qualche minuto e intanto aggiungiamo il latte tiepido a poco a poco fino a quando non avremo ottenuto la consistenza desiderata.

Prendiamo ora un colino a maglia stretta e filtriamo la nostra salsa a la Huancaina.

Questo è il risultato finale della nostra salsa a la Huancaina, delicata, gustosa e leggermente piccante. Ottima da impiegare anche in altre ricette.

Pubblicità

Passati 15-20 minuti, le patate dovrebbero essere pronte e lessate al punto giusto. Tiriamole fuori e mettiamole da parte. Intanto prepariamo le uova sode. Mettiamo le uova in una casseruola piena d’acqua fredda e aggiungiamo un filo di aceto di vino bianco e del sale grosso. Accendiamo la fiamma a fuoco medio e, quando l’acqua inizia a bollire, lasciamo cuocere le uova per 6-7 minuti.

Una volta pronte, mettiamo le uova in acqua fredda per bloccarne la cottura. Quindi sbucciamole.

A questo punto non ci resta che assemblare tutti gli ingredienti e creare il nostro piatto. Stendiamo una foglia di lattuga e adagiamoci sopra le patate. Sulle patate stendiamo la nostra salsa preparata. Quindi lì vicino appoggiamoci due (o più) metà di uovo sodo e guarniamo con qualche oliva nera.

Pubblicità

La nostra ricetta della Papa a la Huancaina è completata, non resta che assaggiare il piatto o mangiarlo in compagnia. Un piatto davvero delizioso e saziante.

Papa a la Huancaina ricetta

Un piatto davvero gustoso che in pochi conoscono dal momento che non si tratta di cucina italiana. Vi consigliamo di provarlo utilizzando la nostra ricetta. Buona preparazione!

SEGUICI SU PINTAREST: CLICCA QUI

Un ringraziamento speciale ad Elizabeth Mattos che ci ha concesso la sua ricetta!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità