La pasta alla boscaiola è un primo piatto autunnale saporito e sfizioso. Un classico della cucina italiana a base di funghi che potete trovare in tantissime varianti.
Nella mia ricetta ho utilizzato i funghi porcini secchi, se non vi piacciono o li trovate troppo costosi potete sostituirli tranquillamente con i funghi misti freschi o congelati, otterrete ugualmente un ottimo primo piatto.
Utilizzate la pasta che preferite, le fettuccine e le tagliatelle si abbinano divinamente ai condimenti a base di funghi ma sono perfette anche le penne o i tortiglioni.
I funghi sono i protagonisti indiscussi dei piatti autunnali, provate lo strudel con patate, funghi, speck e formaggio, sfizioso e saporito, i funghi ripieni di salsiccia e patate e gli gnocchi con funghi salsiccia e mascarpone per un menù di funghi gustoso e sorprendente!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gpenne rigate
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 50 gfunghi porcini secchi (potete sostituirli con 350 g di funghi misti congelati )
- 100 gpancetta affumicata
- 400 gpassata di pomodoro
- 1cipolla dorata (media)
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
Preparazione
Mettete i funghi porcini secchi in una ciotola copriteli con acqua tiepida e lasciateli rinvenire per 30 minuti.
Sbucciate, lavate e tritate la cipolla. Tagliate la pancetta a dadini piccoli
Soffriggete la cipolla tritata con l’olio extravergine di oliva e la pancetta. Aggiungete i funghi ammollati, ben strizzati e tagliati grossolanamente; lasciate insaporire per una decina di minuti.
Aggiungete la passata di pomodoro, il pepe e fate cuocere per 30 minuti (il sugo non deve essere troppo asciutto e tirato, regolatevi in base alla passata di pomodoro che utilizzate). Aggiustate di sale.
Pubblicità Cuocete le penne in acqua bollente salata, scolatela al dente e tuffatela nel sugo di funghi. Fatela saltare sul fuoco per 30 secondi, aggiungendo, se occorre, poca acqua di cottura.
La pasta alla boscaiola è pronta, distribuitela nei piatti e servitela subito.
Se vi piace, potete insaporirla ulteriormente con del parmigiano grattugiato.
Consigli
La pasta alla boscaiola è un piatto semplice, potete utilizzare i funghi che preferite anche se i porcini danno un sapore migliore al piatto. Se non amate la pancetta potete sostituirla con la salsiccia.
Posso utilizzare l’acqua di ammollo dei funghi porcini?
L’acqua di ammollo dei funghi secchi contiene residui terrosi e tutto lo sporco del fungo, anche filtrandola non eliminerete mai tutte le impurità, per cui, vi sconsiglio di usarla.
Posso sostituire i funghi porcini?
Potete sostituire i funghi porcini secchi con funghi freschi o congelati variando le quantità, occorrono 350 g di funghi congelati o 250 g di funghi freschi misti.
******************************
Se avete domande o per eventuali consigli sulla realizzazione delle ricette contattatemi su FACEBOOK o INSTAGRAM