Il pan brioche dolce è una base versatile che si abbina perfettamente a creme, confetture e cioccolato; un impasto lievitato molto profumato che viene utilizzato per realizzare, panini dolci, trecce soffici, girelle e brioche di ogni tipo.
Provate la torta Angelica, un dolce tipico di Bologna, le brioche cuor di mela o le rose bicolore, belle e delicate.
Amo molto i lievitati, li trovo terapeutici, è così bello impastare a mano e vedere gli ingredienti che si trasformano… quando li inforno profumano la casa di “buono” e non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con una brioche genuina fatta con le mie mani.
Oggi vi lascio la ricetta base che uso più spesso, si può impastare a mano ma anche in planetaria, scegliete la modalità che preferite.
Se preparate una base a lievitazione veloce non dovete utilizzare farine con molta forza, basterà un W280 ma se volete fare una lievitazione più lunga con passaggio in frigo dovete aumentare anche la forza delle farine. Se siete poco pratici utilizzate una buona manitoba tagliata con una 00.
Nell’impasto inserisco la vaniglia, la scorza d’arancia e di limone, tre aromi che danno un gusto speciale, voi aromatizzatela a vostro gusto, a mio parere la vaniglia non deve mai mancare.
I tempi di riposo dipendono da tanti fattori…
quanti gradi si hanno in casa – gli impasti impiegano più tempo a lievitare se l’ambiente è freddo, meno tempo se è caldo
quanti grammi di lievitano si usano – più lievito mettete meno tempo servirà per la lievitazione, io preferisco non eccedere e allungare i tempi, le vostre brioche avranno anche un gusto migliore
la temperatura dei liquidi che si usano per impastare – se usate latte e burro freddo l’impasto impiegherà più tempo a lievitare se li usate a temperatura ambiente servirà meno tempo.
Non abbiate fretta, i lievitati hanno solo bisogno di pazienza e delicatezza, seguite i miei consigli e otterrete ottimi risultati.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Procedimento
Potete preparare il pan brioche dolce impastandolo in planetaria o a mano, se lo impastate a mano, dovete solo avere l’accortezza di lavorarlo bene per avere un impasto che non perde la forma che gli avete dato.
Come impastare il pan brioche dolce
Nella ciotola della planetaria inserite il lievito sbriciolato, lo zucchero, le uova, i semi della bacca di vaniglia, il miele, la scorza grattugiata del limone e dell’arancia, il latte e mescolate per 1 minuto.
Versate le farine setacciate e impastate a bassa velocità fino ad ottenere un impasto omogeneo (impiegherete una decina di minuti).
Unite il burro morbido facendolo incorporare all’impasto poco alla volta (unite un cucchiaino di burro e non aggiungete il successivo fino a quando l’impasto l’ha assorbito completamente) poi il sale e lavorate gli ingredienti fino a quando otterrete un impasto liscio ed elastico.
Mettete l’impasto in una ciotola, copritelo con un telo umido o con pellicola antiaderente e fatelo lievitare fino al raddoppio. Di solito occorrono circa due ore ma il tempo di lievitazione può variare in base alla temperatura esterna, in estate occorre meno tempo.
Come cuocere il pan brioche dolce
Il pan brioche dolce è pronto, realizzate le forme che desiderate, farcitele a piacere e ponetele su una leccarda coperta da carta da forno. Fate lievitare per 1 ora e cuocete i vostri dolci a 175° in forno preriscaldato.
Se realizzate una treccia unica occorreranno circa 20 minuti di cottura se realizzate panini e brioche saranno sufficienti 12/13 minuti.