La torta Angelica arancia e cioccolato è una treccia di pan brioche dolce soffice e profumata. E’ un dolce bolognese che potete acquistare nelle pasticcerie durante le feste natalizie e pasquali.
La ricetta che vi propongo è quella originale delle Sorelle Simili, note panificatrici bolognesi con una grande passione per il pane e i lievitati e potete trovarla nel loro libro “pane e roba dolce”.
Ho sempre amato questo dolce per la consistenza molto soffice e la bellezza dell’intreccio, vederla nelle pasticcerie mi fa sempre venir voglia di assaggiarla!
La farcitura originale è composta da scorza di arancia candita e uvetta che ho sostituito con marmellata di arance e gocce di cioccolato, voi potete scegliere gli ingredienti che preferite, senza eccedere nel ripieno, altrimenti sarà impossibile intrecciarla. Provate anche la versione salata con pomodori secchi e olive, è perfetta come centrotavola natalizio.
Potete impastarla a mano o in planetaria, io utilizzo già da tre anni la mia planetaria Kenwood Major premier, se volete farvi fare un bel regalo la trovate QUI, è una macchina affidabile e stabile che, grazie alla sua capienza vi permette di preparare grandi quantitativi di impasto. Approffitate dei Black days di Amazon per farvela regalare, vi divertirete a preparare lievitati speciali!
E ora andiamo in cucina a preparare la nostra angelica…

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
per il lievitino
- 135Farina Manitoba
- 13 gLievito di birra fresco
- 80 gAcqua tiepida
- 1 cucchiainomalto o miele
per l’impasto
- 400 gFarina Manitoba
- 80 gZucchero
- 120 gLatte tiepido
- 120 gBurro morbido
- 3Tuorli
- 1 pizzicoSale
per la farcia
- 5 cucchiaiMarmellata di arance
- 100 gGocce di cioccolato fondente
per la glassa
- 150 gZucchero a velo vanigliato
- 1Albume (l’ho sostituito con 3/4 cucchiai di acqua)
Preparazione
Prepariamo il lievitino
Mettete in una ciotola l’acqua tiepida, un cucchiaino di miele e il lievito sbriciolato, fatelo sciogliere. Aggiungete la farina e impastate il tutto fino a creare un composto liscio. Coprite con la pellicola e lasciare riposare per 45 minuti o fino al raddoppio del suo volume.
Nel frattempo prepariamo l’impasto
In una ciotola capiente o in planetaria, unite le farine, lo zucchero, i tuorli e il latte. Impastate il tutto, fino a quando si crea un panetto, unite il sale e il burro aggiungendolo poco alla volta. Lavorate per 10 minuti fino a creare un impasto liscio e omogeneo.
Dividete il lievitino in piccoli pezzi e unitelo all’impasto, lavorate il tutto amalgamando gli ingredienti fino a creare un impasto liscio e omogeneo.
Ponetelo in una ciotola, fate il taglio a croce e copritelo con pellicola alimentare, deve lievitare per due ore o fino al raddoppio del suo volume.
Trascorso il tempo necessario, versate l’impasto su una spianatoia e, senza lavorarlo, stendetelo con un mattarello fino a formare un rettangolo dello spessore di 5 mm. Spalmate tutta la superficie con la marmellata di arance e cospargetela con le gocce di cioccolato fondente. Arrotolate l’impasto sul lato più lungo formando un cilindro.
Tagliate il rotolo a metà e separatelo in due parti. Intrecciatele insieme cercando di tenere la parte tagliata verso l’alto. Con la treccia che avete creato formate una ciambella e adagiatela su una teglia rivestita di carta da forno. Fatela lievitare per 1 ora in un luogo tiepido.
Cuocete la torta angelica arancia e cioccolato in forno caldo a 180° per 25/30 minuti. Controllate spesso la cottura e, se vedete che diventa troppo scura in superficie, copritela con un foglio di alluminio. Sfornatela e fatela raffreddare.
Preparate la glassa unendo l’albume con lo zucchero a velo, io preferisco utilizzare uova pastorizzate e non crude, quindi ho sostituito l’albume con qualche cucchiaio di acqua creando una glassa bianca e densa.
Glassate la torta Angelica, fatela asciugare e servite.