La Torta salata Kebab con pollo, funghi e zucca che ho preparato giorni fa è una torta rustica ricca di profumi autunnali, spezie e aromi che ricorda lontanamente il famoso “cibo di strada”, lo street food più conosciuto al mondo …Il KEBAB!
Sono sicura che parecchi di voi sanno di cosa sto parlando e molto probabilmente avranno assaggiato almeno una volta questa famosa preparazione.
Dalla Turchia, all’Egitto, alla Grecia, all’India le varianti più conosciute.
La carne, infilzata in uno spiedo, è di pollo, maiale o agnello.
Viene marinata nelle spezie di solito prima di essere grigliata.
Questa torta Kebab fa venire in mente anche la famosa chicken pie inglese, arricchita però da molte verdure.
Ogni volta che la propongo ai miei ospiti non è mai la stessa, mi piace aggiungere o cambiare le verdure anche in base alla stagione o cambiare la tipologia di carne.
Adoro le torte salate perché sono anche una bellissima idea svuota frigo, un piatto completo e scenografico da proporre anche a chi non ama particolarmente le verdure.
Per gli straccetti di pollo ho preferito usare le sovracosce che trovo più saporite e umide, tuttavia potete usare benissimo anche il petto.
Le spezie giocano un ruolo importante, io ho osato con un pizzico di tutto!
Cannella, noce moscata, finocchietto, pepe nero…chiodi di garofano.
Un pizzico di tanti profumi che ha conferito alla torta il profumo e il sapore di viaggi lontani.
(Per la base di pasta potete usare un rotolo pronto di pasta brisè oppure il mio impasto base per le torte salate all’olio d’oliva super collaudato, vi lascio il link da leggere:
https://blog.giallozafferano.it/scacciapensieri/impasto-base-per-torte-salate/)

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il ripieno della torta
- 300 gStraccetti di pollo
- 250 gzucca mantovana (al netto)
- 1patata (150 gr.)
- 300 gfunghi freschi (io pleurotus)
- 60 gformaggio fresco (scamorza o mozzarella)
- 3 cucchiaiparmigiano grattugiato
- q.b.spezie (Pepe nero, curry, cannella, anice stellato, noce moscata)
- q.b.prezzemolo
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1cipolla
- 1 spicchioaglio
- q.b.origano
Per la pasta
- 1 rotolopasta brisé (oppure il mio impasto base per torte salate)
Strumenti
- Matterello
- Tagliere
- Pelapatate
Preparazione della torta Kebab:
Per prima cosa marinate gli straccetti di pollo con un filo d’olio, le spezie e l’origano.
Lasciate insaporire per almeno 30 minuti.
Intanto preparate le verdure.
Pelate zucca e patate, grattugiateli con un mixer o riduceteli a dadini piccoli.
Affettate sottilmente la cipolla.
In una padella antiaderente rosolate metà della cipolla, aggiungete patate e zucca.
Salate e pepate a piacere.
Stufate a fuoco moderato per 15 minuti.
Aggiungete un pò di prezzemolo e mettete da parte a raffreddare.
Pubblicità Fate lo stesso con i funghi.
Rosolateli con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio per dieci minuti.
Salate e pepate, mettete da parte.
Per ultimo rosolate il pollo con l’altra metà di cipolla.
Salate e pepate, fate cuocere per dieci minuti il tempo di sigillare bene la carne.
Quando tutti gli ingredienti saranno raffreddati formate la torta.
Foderate uno stampo rotondo da crostata con un foglio di carta forno.
Disponete la sfoglia di pasta brisè.
Aggiungete il pollo, subito sopra le verdure con i funghi e alla fine il formaggio fresco e una bella spolverata di formaggio grattugiato.
Pubblicità Ripiegate i bordi realizzando un piccolo orlo, decorate, se volete, con qualche fettina di zucca tagliata sottile.
Infornate a 180° in forno ventilato per 20 minuti o fino a cottura.
Ecco pronta la vostra Torta salata Kebab con pollo!
Ottima tiepida come piatto unico.
Suggerimenti…
Per altre ricette di torte salate o lievitati potete leggere:
Torta salata patate e merluzzo
Torta salata carciofi e ricotta
e vi stra consiglio anche i miei Tomasini ragusani di ricotta e salsiccia buonissimi. provateli!