Chi lo dice che in pochi minuti e senza prodotti già lavorati non si possa fare in casa un ottimo Semifreddo al Torrone, morbido, cremoso e senza colla di pesce? Pensate che con soli 4 ingredienti si può preparare un dolce squisito, artigianale, leggero, naturale e genuino, come si faceva fino a qualche anno fa, e oltretutto con una procedura semplice e veloce. Un semifreddo che si mantiene diversi giorni nel freezer e che si può tirare fuori in ogni momento, anche quando c’è da far fronte a ospiti inaspettati. Questo Semifreddo al torrone vi piacerà e il suo lato morbido saprà avvolgervi e incantarvi. Il suo gusto è pulito perché non solo non contempla la colla di pesce, ma nemmeno nessun altro tipo di addensante. Siete pronti?
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Potete usare stampini monoporzione usa e getta, oppure mettere il tutto in uno stampo e poi servire il semifreddo al torrone, tagliato a fette, nei piattini. Ma anche nelle coppe di vetro. Insomma dovete solo scegliere. Io di solito uso stampini di alluminio, e con le dosi riportate, ci escono ben 5 porzioni. Se avete una planetaria i tempi di preparazione si riducono. Comunque una frusta elettrica, o addirittura una semplice frusta a mano, va benissimo lo stesso.
Prima di tutto tagliate il torrone finemente. Potete usare anche un buon frullatore, ma anche con un coltello si può fare facilmente.
Separate i tuorli delle uova dall’albume, e metteteli in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e montate bene il tutto fino a ottenere una crema soffice e spumosa. Ci vorranno 8/10 minuti. E’ importante che lo zucchero si sciolga perfettamente e i tuorli siano ben montati.
A parte, in una ciotola, montate la panna a neve ben ferma. Non occorre aggiungere zucchero o altro, ed è meglio che sia fresca.
A questo punto unite le due preparazioni, la crema d’uovo e la panna montata, e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto affinché il composto non si smonti.
Il risultato dovrà essere una crema liscia e spumosa, come nella foto.
Mettete un po’ di crema sul fondo dello stampino, aggiungete un po’ di torrone finemente tagliato, mettete altra crema e proseguite, a strati, fino a riempire lo stampino. Fate riposare un minimo di due ore i semifreddi nel freezer. Al momento di servire aggiungete a piacere, per decorare, un po’ di granella di torrone. E adesso potete sedervi e gustare questa meraviglia!
Questo Semifreddo al Torrone senza colla di pesce e delicato e cremoso, leggero e più digeribile in quanto non contiene addensanti artificiali e prodotti semilavorati. Prova anche il Semifreddo al Pistacchio, artigianale e senza colla di pesce!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.