E’ stato un viaggio in Sicilia di qualche anno fa a farmi innamorare perdutamente del Pistacchio. Sebbene conoscessi già questo frutto ho capito che non deve mai mancare in casa e da allora ho cominciato a sperimentare nuove preparazioni a base di Pistacchio. Così ho provato a farci, tra le altre cose e con successo, un semifreddo dal sapore unico e inconfondibile, morbido e naturale, senza coloranti alimentari e senza aromi artificiali ed escludendo del tutto la colla di pesce. E’ nato così questo semifreddo al Pistacchio, e ogni volta che lo assaggio riaffiora nella mia mente quel viaggio incantato nelle terre siciliane. Dunque vediamo insieme come precedere, passo passo, alla realizzazione di questa squisitezza!

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni5
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gPistacchi (Sgusciati)
- 4Uova (Freschissime)
- 250 mlPanna fresca liquida
- 100 gZucchero
- 15 gZucchero a velo
Strumenti
- Frusta elettrica
- 5 Stampini
Preparazione
Frullate i Pistacchi con lo zucchero a velo e tenete da parte.
Aggiungete la granella di Pistacchio e mescolate delicatamente.
Montate a neve ben ferma la panna e aggiungetela al resto. Mescolate con cura e dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
Sistemate la crema dentro gli stampini monoporzione e metteteli nel freezer. Lasciateli addensare almeno 2 ore.
Servite il semifreddo al Pistacchio nei piattini da dolce. Potete decorarlo con qualche frutto intero oppure con una spolverata di granella.
Prova anche il Semifreddo al Torrone, artigianale e senza colla di pesce!
RESTIAMO IN CONTATTO!
Facebook: Pagina ufficiale
Pinterest: Tutte le mie bacheche
Instagram: Paletta e Grembiule Official