Quest’anno la stagione dei Pomodori si è protratta a lungo, complici le temperature miti che fino a metà novembre hanno permesso al mio amato orto di prosperare in bellezza. Rimangono ancora sulle piante i frutti, che difficilmente matureranno se l’inverno dovesse arrivare all’improvviso ad aggredirle e a strappare con forza dalle loro verdi braccia, come figli alle madri, i loro ultimi parti arborei. Ho quindi raccolto tutti i Pomodori verdi rimasti con l’intento di prepararne una composta, deliziosa e aromatica, da usare in seguito per accompagnare diverse pietanze che allieteranno i miei ospiti buongustai. E’ nata così questa specialità d’altri tempi, la composta di Pomodori verdi e Arance, che farà il suo ingresso a tavola al fianco di Capponi, arrosti magistrali di carne e formaggi saporiti, ma anche su fette di pane casareccio abbrustolito come antipasto o accompagnamento a un buon bicchiere di Montepulciano. Ne farò tanti di vasetti, vista la quantità di ortaggi, un po’per regalarli e un po’ per me, perché non sono mai sazio di così tanta raffinatezza e bontà.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni5 vasetti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Per la preparazione della composta di Pomodori e Arance è consigliato usare solo frutta biologica, perché va lavorata integralmente con polpa e buccia. Io ho usato vino cotto biologico della Tenuta Arabona che vi consiglio. Eventualmente potete usare in sostituzione del vino moscato di buona qualità.
Tagliate a fettine sottili l’Arancia togliendo i semi.
Mettete la frutta nella ciotola, unite lo zucchero, il vino cotto e la bacca di Vaniglia. Mescolate con cura e lasciate marinare per 4 ore.
Trasferite il tutto nella pentola, aggiungete la Mela Renetta sbucciata e tagliata a pezzettini e anche il liquore. Fate cuocere 20/30 minuti. Poi frullate la composta e mettetela nei vasetti ancora bollente. Chiudete i barattoli, capovolgeteli e fateli raffreddare.
Lasciate riposare la composta di Pomodori e Arance almeno 10 giorni prima di consumarla.
Riponete i barattoli al buio e al fresco. Si conserveranno bene fino ad un anno. Abbiate sempre l’accortezza di usare strumenti e piani di lavoro puliti e igienizzati, inoltre i vasetti di vetro vanno sempre precedentemente sterilizzati e i coperchi devono essere integri. Piccoli accorgimenti per poter consumare in sicurezza questa deliziosa composta di Pomodori verdi e Arance tutto l’anno! Vedi tutte le altre specialità sotto vetro.
Dosi variate per porzioni