Le vongole allo zafferano in vasocottura cuociono in soli 8 minuti al microonde. Ottime per condire gli spaghetti o da gustare accompagnate da crostini come antipasto, queste vongole cotte in vasetto vi stupiranno. Un piatto semplice da preparare, che potremo conservare in frigo per 4/5 giorni, grazie al sottovuoto che si forma in cottura. In fondo alla ricetta troverete un approfondimento in merito alla conservazione. La cosa che più stupisce è che 800 grammi di vongole potremo cuocerle in un vasetto da litro, in soli 8 minuti, ritrovandole, una volta cotte, con un gusto amplificato. Un goccio di vino bianco, due bustine di zafferano e poco altro, e avrete un piatto da leccarsi i baffi. Adesso andiamo a vedere come preparare le vongole allo zafferano in vasocottura al microonde.

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker
I miei libri

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 8 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3
- Costo: Economico
Ingredienti
-
800 g Vongole
-
1 spicchio Aglio
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
2 bustine Zafferano
-
2 cucchiai Vino bianco secco
-
2 pizzichi Pepe nero
-
1 mazzetto Prezzemolo
Preparazione
-
Lavate bene le vongole in acqua fresca, ponetele in una ciotola, copritele di acqua in cui avrete sciolto un cucchiaino di sale e lasciatele spurgare per un’ora. In questo modo elimineranno l’eventuale sabbia all’interno.
-
Nel frattempo pelate lo spicchio di aglio e tritatelo finemente. Io in genere uso una grattugia a fori piccoli. Fate cadere l’aglio tritato in un vasetto da litro e aggiungete l’olio. Ponete il vasetto aperto nel microonde e fate rosolare per un minuto alla massima potenza.
Lavate, asciugate e tritate finemente il prezzemolo. Sciogliete nel vino le due bustine di zafferano.
Sciacquate le vongole dalla loro acqua, scolatele bene e trasferitele nel vasetto dove avete rosolato l’aglio. Aggiungete il pepe, il prezzemolo tritato e il vino con lo zafferano. Pulite il bordo del vasetto, chiudete e agganciate.
-
Programmate il microonde a 750 watt (o alla vostra potenza testata), inserite il vasetto e avviate la cottura. Al termine della cottura togliete, con la dovuta cautela, il vasetto dal microonde e lasciatelo riposare per almeno 15 minuti. Durante il riposo vedrete schiudersi, man mano, le vongole e si formerà il sottovuoto.
Una volta fredde, potrete conservare in frigo per 4/5 giorni le vongole in vasetto. In alternativa, sganciate, mettete il vasetto in microonde avviando per circa 4 minuti, le vongole si scalderanno e si toglierà il sottovuoto. Se volete potete condire degli spaghetti, saltando il tutto in padella, in tal caso vi consiglio di togliere il sottovuoto tirando la guarnizione. Per evitare di rovinare i molluschi.
Consigli: le vongole cotte in vasocottura possono essere conservate per soli 4/5 giorni perché il sottovuoto ottenuto sarà blando e non come quando facciamo cuocere per 12 minuti nel vasetto da litro. Tra l’altro la presenza di aria tra i gusci è elevata e questo compromette un buon sottovuoto.
Se amate i crostacei e i molluschi in vasocottura qui troverete tante idee per cucinarli in vasetto:
IMPEPATA DI COZZE IN VASOCOTTURA
VONGOLE ALLA PURETA IN VASOCOTTURA
GAMBERI IN VASOCOTTURA AL LATTE DI COCCO E ZAFFERANO
SCAMPI ALLA BUSARA IN VASOCOTTURA
ZUPPETTA DI COZZE E VONGOLE IN VASOCOTTURA
Pubblicità
Dove potete trovarmi…
Se la vasocottura al microonde vi incuriosisce e volete iniziare a cucinare in vasetto al microonde, iscrivetevi nel mio gruppo di assistenza DAL TEGAME AL VASETTO.
Seguitemi sulla pagina Facebook NEL TEGAME SUL FUOCO, per rimanere aggiornati sulle nuove proposte e su INSTAGRAM!