Pubblicità

Frittata con i fiocchi di latte in microonde

Frittata con i fiocchi di latte in microonde un’altra ricetta da aggiungere alla mia raccolta di Ricette al microonde, una variante della mia Frittata di verdure al microonde, più sottile, una sorta di crespella farcita poi con spinacino, pomodorini e formaggi, ma che voi potrete farcire come più preferite!

Ho cotto numerosissime frittate nel microonde, come il mio Rotolo di frittata in microonde o anche la Frittata di patate al microonde. Questa frittata è a base di fiocchi di latte, quindi più simile alla Frittata di ricotta al microonde, solo più sottile, ma voi potrete duplicare le dosi e ottenere una frittata più spessa da mangiare così, anche senza farcirla.

Se anche voi volete provare a preparare la frittata di fiocchi di latte cotta in microonde, leggete la ricetta di seguito!

Se questa ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:

Frittata con i fiocchi di latte in microonde
Frittata con i fiocchi di latte in microonde

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker

I miei libri

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni1Persona
  • Metodo di cotturaMicroonde
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

200 g fiocchi di latte
35 g maizena
1 uovo
1 cucchiaino sale

Per farcire

30 g formaggio
spinacini
pomodorini
440,90 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 440,90 (Kcal)
  • Carboidrati 47,86 (g) di cui Zuccheri 17,31 (g)
  • Proteine 33,55 (g)
  • Grassi 12,32 (g) di cui saturi 6,51 (g)di cui insaturi 4,80 (g)
  • Fibre 0,94 (g)
  • Sodio 2.482,14 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 280 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Cosa serve per cucinare la frittata di fiocchi di latte in microonde

Pubblicità

Come preparare la frittata di fiocchi di latte in microonde

Come si prepara l’impasto per la frittata con i fiocchi di latte

Mettete i fiocchi di latte in una ciotola.

Aggiungete un uovo intero e il cucchiaino di sale.

Frittata con i fiocchi di latte in microonde
Frittata con i fiocchi di latte in microonde

Aggiungete la maizena e iniziate a mescolare energicamente per ottenere una crema omogenea.

Frittata con i fiocchi di latte in microonde
Frittata con i fiocchi di latte in microonde

Come si cuoce la frittata di fiocchi di latte

Versate un giro d’olio all’interno di una teglia crisp e spalmatelo per ungerla completamente.

Versate il composto all’interno della teglia e distribuitelo omogeneamente.

Frittata con i fiocchi di latte in microonde
Frittata con i fiocchi di latte in microonde
Pubblicità

Cuocete la frittata di fiocchi di latte in forno microonde per 12 minuti in funzione combinata microonde+grill.

Al termine della cottura, girate la frittata di fiocchi di latte.

Frittata con i fiocchi di latte in microonde
Frittata con i fiocchi di latte in microonde

Come farcire la frittata di fiocchi di latte

Farcite la frittata di fiocchi di latte con lo spinacino, i pomodorini tagliati a metà, poco formaggio grattugiato e il formaggio grattugiato.

Piegate a metà la frittata e fatela cuocere per un altro minuto in microonde per far sciogliere il formaggio.

Servite in tavola ben caldo.

Frittata con i fiocchi di latte in microonde
Frittata con i fiocchi di latte in microonde

Come si conserva la frittata di fiocchi di latte cotta in microonde

La frittata di fiocchi di latte in microonde si conserva, non ancora farcita, per un massimo di due giorni in frigo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.