La Sbriciolata fredda con gelato alla panna e fragole è un dolce fresco facilissimo da realizzare, una torta senza cottura che tagliata a quadrotti diventa una golosissima merenda. Se avete voglia di un dolce poco impegnativo, super-delizioso e senza accendere il forno questa sbriciolata fredda fa proprio per voi! E’ un mix tra una cheesecake, un gelato e una sbriciolata: infatti la base e la copertura sono fatti con i biscotti al cacao (per intenderci con i Pandistelle) e il ripieno è una crema gelata a base di panna e fragole, una vera delizia! Per renderla adatta alla merenda, abbiamo usato uno stampo rettangolare e poi tagliato a quadrotti la sbriciolata, ma se vogliamo una classica torta basta usare uno stampo rotondo 😉
Sbriciolata fredda con gelato alla panna e fragole
Ingredienti per la sbriciolata:
- 400 g di biscotti secchi al cacao
- 200 g di burro
Ingredienti per il gelato alla panna e fragole:
- 300 ml di panna per dolci
- 2 albumi
- 300 g di fragole
- 150 g di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di succo di limone
Preparate la Sbriciolata fredda con gelato alla panna e fragole iniziando dalla base della sbriciolata: ponete i biscotti al cacao in un mixer e tritateli finemente. Unite ai biscotti tritati il burro fuso e lasciato intiepidire e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Rivestite una teglia rettangolare di circa 24×19 cm con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato (o con un foglio di carta trasparente) e stendete metà del trito di biscotti compattandolo per bene con il dorso di un cucchiaio. Riponetelo in freezer.
Nel frattempo occupatevi del gelato: montate a neve e a bagnomaria gli albumi con lo zucchero a velo.
A parte montate a neve la panna.
Unite delicatamente la panna agli albumi, mescolando dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto.
Pulite le fragole, sciacquatele e asciugatele bene. Togliete il picciolo e tagliatele a dadini.
Unite le fragole e il succo di limone al composto di albumi e panna, mescolando sempre dal basso verso l’alto e fin quando avrete ottenuto una crema perfettamente amalgamata.
Estraete lo stampo rettangolare dal freezer e stendetevi il composto di panna e fragole. Ricoprite il tutto con i restanti biscotti sbriciolati e livellate bene il composto.
Riponete la Sbriciolata fredda con gelato alla panna e fragole in freezer per circa 3-6 ore (o meglio tutta la notte).
Estraete lo stampo dal freezer almeno 20 minuti prima di servirlo e tagliate la sbriciolata fredda a barrette o quadrotti.
Note:
- Al posto della teglia rettangolare, potete usare una classica teglia rotonda del diametro di 24 cm per realizzare una torta sbriciolata.
- Anziché metterla in freezer, potete conservare la Sbriciolata fredda in frigo per un massimo di 2-3 giorni.
Voglia di dolci freddi senza cottura? Eccoli: la Torta fredda alle fragole e i Muffins gelati allo yogurt e banana, due dolci light o la golosissima Torta fredda mascarpone e nutella!