Pubblicità

Galette integrale con fiori di zucca e zucchine

La galette salata integrale con fiori di zucca e zucchine è una torta rustica semplice e leggera, perfetta da gustare in estate quando queste verdure sono nel pieno della loro stagionalità. L’impasto è preparato con farina integrale, acqua e olio extravergine d’oliva, senza burro, ed è arricchito da semi di chia che donano una consistenza piacevolmente rustica. In alternativa, potete usare semi di sesamo o papavero.
Il ripieno è un inno alla freschezza: zucchine grattugiate, fiori di zucca a striscioline, ricotta cremosa, Parmigiano, cipolla rossa e basilico. La cottura è velocissima grazie alla friggitrice ad aria, ma se preferite potete optare anche per il forno tradizionale. Questa galette è ideale per un pranzo o una cena leggera, ma si presta benissimo anche a essere trasportata per un picnic o una giornata al mare.
Facile, veloce e piena di gusto: questa ricetta diventerà un must della vostra cucina estiva.

Scopri anche:

Galette integrale con fiori di zucca e zucchine
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFrittura ad ariaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, EstatePrimavera, Estate e Autunno
Pubblicità

Ingredienti per preparare la Galette integrale con fiori di zucca e zucchine

Per l’impasto

250 g farina integrale
100 ml acqua (fredda)
70 ml olio extravergine d’oliva
2 cucchiai semi di chia
1 cucchiaino sale

Per il ripieno

2 zucchine
250 g ricotta
20 fiori di zucca
50 g parmigiano grattugiato
1 cipolla rossa
1 cucchiaio semi di sesamo
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Pubblicità

Come preparare la Galette integrale con fiori di zucca e zucchine

Preparate l’impasto: versate la farina integrale in una ciotola, unite l’olio, i semi di chia e il sale. Iniziate a impastare aggiungendo l’acqua poco alla volta, fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare coperto per 30 minuti a temperatura ambiente.

Preparate il ripieno: tritate finemente la cipolla rossa, lavate le zucchine e grattugiatele. In una padella scaldate un cucchiaio d’olio e fate rosolare la cipolla e le zucchine per 5 minuti, salando e pepando a piacere. Lasciate raffreddare completamente.

In una ciotola unite le zucchine cotte, la ricotta, i fiori di zucca lavati e tagliati a striscioline, il Parmigiano, il basilico tritato, sale e pepe. Mescolate bene per amalgamare il tutto.

Stendete la base: su un foglio di carta forno stendete l’impasto in un rettangolo irregolare con l’aiuto di un mattarello. Versate al centro il ripieno, livellandolo con un cucchiaio. Ripiegate i bordi verso l’interno, lasciando il centro scoperto. Spolverate i bordi con i semi di sesamo.

Cottura: cuocete in friggitrice ad aria a 180°C per circa 20 minuti. In alternativa, potete cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per 25-30 minuti, fino a doratura.
Servite: guarnite con foglie di basilico fresco e gustatela calda, tiepida o a temperatura ambiente.

Galette integrale con fiori di zucca e zucchine
Pubblicità

Conservazione

Potete conservare la galette in frigorifero, coperta da pellicola, per 2 giorni.

Si può gustare anche fredda o leggermente scaldata in friggitrice ad aria per qualche minuto.

Varianti

Senza lattosio: sostituite la ricotta con una versione delattosata o un formaggio cremoso vegetale (ad esempio a base di anacardi).

Con altri ortaggi: potete aggiungere carote grattugiate o dadini di peperone per un ripieno più ricco.

Con erbe aromatiche: provate con menta, maggiorana o prezzemolo in sostituzione del basilico.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare una farina diversa?

Sì, potete usare anche farina di tipo 1 o farina di farro, ma l’integrale rende il piatto più rustico e ricco di fibre.

Posso prepararla in anticipo?

Certo, potete prepararla anche il giorno prima e conservarla in frigo. Sarà ottima anche il giorno dopo.

Non ho la friggitrice ad aria, posso usare il forno?

Assolutamente sì. Cuocetela in forno statico a 190°C per circa 25-30 minuti, finché i bordi saranno ben dorati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.