Le Patatine fritte all’aglio e basilico sono sfiziose patatine croccanti fuori e morbide dentro insaporite con un mix di aromi buonissimo.
Se le patatine già da sole sono irresistibili, in questa versione aromatizzata lo sono ancor di più. Naturalmente ciò vale per chi apprezza questo mix di aromi, altrimenti se ne possono scegliere altri ugualmente saporiti come vi consigliamo più giù nella sezione “Simo e Cicci consigliano”.
Il procedimento per preparare queste patatine è quello delle classiche Patatine fritte croccanti che usiamo da anni per avere delle patatine croccanti senza unto. Il segreto sta nella doppia frittura: le patatine si cuociono in abbondante olio una prima volta non arrivando a cuocerle completamente, le scoliamo e poi completiamo la loro cottura una seconda volta e così si ottengono delle patatine asciutte, morbide ed extra-croccanti.
Finita la cottura, viene il momento di cospargerle con il nostro mix di sale, aglio e basilico: le patatine sprigionano così un profumo a cui è davvero impossibile resistere. Se poi le accompagnate con un boccale di birra e con le vostre salse preferite andranno decisamente a ruba, parola di Simo e Cicci!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
1 kg Patate
-
1 spicchio Aglio
-
1 mazzetto Basilico
-
1 l Olio di semi
-
Sale
Preparazione
-
Preparate le Patatine fritte all’aglio e basilico innanzitutto lavando accuratamente le patate e pelandole con un pelapatate.
-
Tagliatele prima a fette orizzontali di circa 1 cm di spessore, poi a bastoncini regolari per lunghezza e dimensione.
-
Lasciate le patate a bagno mezz’ora in una ciotola colma d’acqua in modo che rilascino il loro amido. In seguito sgocciolatele dall’acqua e asciugatele.
Pubblicità -
Riempite una padella antiaderente dai bordi alti con l’olio e quando sarà ben caldo raggiungendo la temperatura di 160° tuffatevi le patatine poche alla volta in modo da non abbassare la temperatura dell’olio che le renderebbe unte.
-
Cuocetele per circa 6-7 minuti, scolatele su carta assorbente.
-
Riscaldate nuovamente l’olio (questa volta ad una temperatura di 180°) e tuffatevi nuovamente le patatine poche per volta e cuocetele finché saranno ben dorate e croccanti (basteranno 3-4 minuti per volta). Scolatele su carta da cucina.
Pubblicità -
Tritate lo spicchio d’aglio e le foglie di basilico e cospargete le patatine ancora calde con questi aromi e con il sale.
-
Servite ben calde le Patatine fritte all’aglio e basilico.
Simo e Cicci consigliano
- Se non avete un termometro da cucina, per misurare la temperatura dell’olio basterà immergere una patatina: se immediatamente risalirà e formerà delle bollicine intorno, significa che ha raggiunto la giusta temperatura.
- Se non amate particolarmente l’aglio potete aromatizzare le patatine con il basilico, oppure potete usare altre erbe aromatiche al posto del basilico come rosmarino, prezzemolo o timo. Sono ottime anche con limone o zenzero grattugiato!
Da provare anche:
Se volete rimanere aggiornati sulle nostre ricette mettete mi piace alla nostra pagina Facebook e seguiteci su Instagram!
