Gli gnocchi all’amatriciana sono un primo piatto preparato con ingredienti semplici ma ricchissimo di sapore. L’amatriciana è uno dei piatti simbolo della cucina laziale, anche se ormai si può dire che è entrato a pieno diritto nella tradizione della cucina italiana. Gli ingredienti principali in effetti sono appena tre: guanciale, pomodoro e pecorino, ma proprio perché sono pochissimi gli ingredienti è essenziale che siano di gran qualità. Naturalmente questo condimento così saporito è nato per condire la pasta, solitamente i bucatini o gli spaghetti. La nostra ricetta quindi è da intendersi come una variante rispetto alla ricetta tradizionale perché, invece di condire la pasta, abbiamo pensato di utilizzare questo condimento per condire gli gnocchi, o meglio gli gnocchi di zucca e patate.Gli gnocchi all’amatriciana sono davvero gustosi, un primo piatto semplice e da preparare anche all’ultimo momento utilizzando gli gnocchi già pronti, per un pranzo o una cena nel segno della tradizione.
Gnocchi all’amatriciana
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di gnocchi di patate o gnocchi di zucca e patate
- 100 g di guanciale
- 400 g di polpa di pomodoro con pomodorini o pelati
- 100 g di pecorino romano
- 2 cucchiai di vino bianco
- olio extravergine q.b.
- 1 peperoncino piccolo (facoltativo)
- sale
Preparate gli gnocchi all’amatriciana partendo dalla preparazione degli gnocchi: potete seguire la nostra ricetta degli gnocchi di zucca e patate, preparare dei semplici gnocchi di patate o acquistarli già pronti.
Preparate il condimento degli gnocchi rosolando il guanciale tagliato a listarelle in una padella con un filo d’olio. Fate cuocere il guanciale finché la parte grassa diverrà quasi trasparente. Sfumate a questo punto con il vino bianco, lasciandolo evaporare.
Versate a questo punto la polpa di pomodoro, il peperoncino privato dei semi e cuocete per circa 25-30 minuti, regolando di sale a fine cottura.
Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata, scolateli appena saliranno in superficie e versateli nella padella con la salsa all’amatriciana. Mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Servite gli Gnocchi all’amatriciana ben caldi aggiungendo il pecorino a scaglie.