Le lasagne al salmone senza besciamella sono buonissime, veloci da preparare e molto leggere. Impossibile non provarle!
Di seguito trovi la ricetta per prepararle sia con Bimby che senza.
Non dimenticare di mettere “Mi piace” alla mia pagina Facebook Una Pasticciona in Cucina e di seguire il mio profilo Instagram @unapasticcionaincucina, il mio canale YouTube Una Pasticciona in Cucina e il mio profilo TikTok Una Pasticciona in Cucina per rimanere sempre aggiornata/o sulle mie ultime ricette.
Potrebbe interessarti anche
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 persone
Ingredienti delle Lasagne al Salmone senza Besciamella:
Preparazione delle Lasagne al Salmone senza Besciamella:
RICETTA CON BIMBY
Inserisci nel boccale il salmone affumicato e trita: 15 sec /Vel. 4.
Trasferisci in un piattino e mettilo da parte.
Metti nel boccale la cipolla e l’olio, trita: 5 sec / Vel. 5.
Rosola 7 min /120°/ Vel. 1.
Versa il latte, unisci la ricotta, il sale, il pepe nero e mescola: 5 sec / Vel. 1.
Prendi una pirofila da forno, versa sul fondo un po’ di crema di ricotta preparata.
Adagia sopra il 1° foglio di lasagna (quelle già pronte da infornare) e stendi la crema di ricotta con il salmone tagliato in precedenza.
Metti un altro foglio di lasagna e procedi a strati, fino alla fine degli ingredienti.
L’ultimo strato dev’essere fatto solo con crema alla ricotta (senza salmone).
Copri la pirofila con un foglio di alluminio e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa (i tempi di cottura variano in base al forno).
RICETTA SENZA BIMBY:
Trita la cipolla e falla rosolare in una padella con un po’ d’olio, per un paio di minuti.
Taglia il salmone affumicato a pezzetti e mettilo da parte.
In una ciotola mescola la ricotta con il pepe, il sale e il trito di cipolla rosolata.
Versa il latte e mescola, così da diluire la ricotta.
Prendi una pirofila da forno, versa sul fondo un po’ di crema di ricotta preparata.
Adagia sopra il 1° foglio di lasagna (quelle già pronte da infornare) e stendi la crema di ricotta con il salmone tagliato in precedenza.
Metti un altro foglio di lasagna e procedi a strati, fino alla fine degli ingredienti.
L’ultimo strato dev’essere fatto solo con crema alla ricotta (senza salmone).
Copri la pirofila con un foglio di alluminio e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa (i tempi di cottura variano in base al forno).
Dosi variate per porzioni