Pasta alla Carbonara di Seppie

pasta alla carbonara di seppiePasta alla Carbonara di Seppie

Facile e gustosa, la pasta alla carbonara di seppie è l’appetitosa variante di mare della più classica carbonara con la pancetta. Può essere preparata aggiungendo anche altri tipi di pesce, come calamari, pesce spada, salmone, tonno, vongole e cozze. Ma vi assicuro che questa pasta alla carbonara è deliziosa anche solo con le seppie, perchè ha un gusto più delicato, che non avrebbe se unissimo altri tipi di pesce. Un primo piatto di pesce semplice, veloce da preparare e di gran gusto.

Ingredienti per 4 persone:

250 g di tagliatelle all’uovo (per me tagliatelle senza glutine AGLUTEN)

3 – 4 seppie grandi (fresche o surgelate)

2 uova

un bicchiere di vino bianco

uno spicchio di aglio tritato

un pezzetto di cipolla tritata

un ciuffo di prezzemolo

q. b. di olio extra vergine di oliva DANTE

q. b. di pepe nero

q. b. di sale fino

 

Preparazione:

Pulite le seppie, togliendo l’osso, il becco (o rostro) ed eventualmente la pelle e la sacca contenente il nero. Eliminare la pelle e la sacca con il nero serve solo se le seppie sono fresche, mentre non serve in caso di seppie surgelate. A questo punto, tagliate le seppie in piccoli pezzi. In una padella fate rosolare l’olio extra vergine di oliva con le seppie tagliate a pezzetti, la cipolla e l’aglio tritati. Una volta che le seppie saranno rosolate, sfumate con il vino bianco. Aggiungete il sale, il pepe nero ed il prezzemolo. Lasciate cuocere per altri 5 minuti il tutto. Nel frattempo, a parte, fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

pasta alla carbonara di seppie Una volta cotta, unite la pasta alle seppie, aggiungete le uova  e mescolate con cura, per circa 2 – 3 minuti, finchè la pasta non si sarà ben amalgamata al condimento. Spegnete il fuoco e servite a tavola la pasta alla carbonara di seppie, ancora calda.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Una risposta a “Pasta alla Carbonara di Seppie”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.