Sfogliatine crema e mele semplicissime e velocissime da preparare. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un dolcetto delizioso e speciale. Pochi e semplici ingredienti e piace sempre a tutti. L’unico passaggio più lungo è la preparazione della crema, ma potete farla anche in anticipo e la mia ricetta è proprio semplice e dal successo assicurato. se vi piacciono i Dolci con le mele vi consiglio di leggere anche la ricetta delle mie Tortine di mele velocissime. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme le Sfogliatine con le mele
NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE CON LE MELE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniPer 12 Sfogliatine
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti delle Sfogliatine crema e mele
Per la crema
Per preparare le Sfogliatine alle mele
Come si preparano le Sfogliatine con crema e mele
Preparate la Crema
Montate in una casseruola i 2 tuorli con lo zucchero, fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la fecola di patate e mescolate. Portate quasi a bollore il latte in un’altra casseruola con la scorza di limone. Versate il latte caldo sul composto di uova e portate la casseruola sul fuoco. Lasciate rassodare la crema a fiamma media rigirandola con la frusta. occorreranno proprio pochissimi minuti. Trasferite la crema in una ciotola eliminando la scorza di limone e lasciatela raffreddare.
Preparate le Sfogliatine
Pulite le mele e tagliatele e fettine sottili. Stendete la pasta sfoglia sul piano di lavoro e dividetela in 12 quadrati. Posizionate al centro di ogni quadrato di sfoglia un cucchiaio di crema e 3-4 fettine di mela. Aggiungete un pizzico di cannella.
Ora richiudete le Sfogliatine. Dovete semplicemente unire i 2 angoli opposti a due a due. Man mano che li preparate tutti allo stesso modo sistemateli su una teglia foderata con carta da forno. Spennellateli con il latte e decorateli con dello zucchero.
Fate cuocere le Sfogliatine con le mele nel forno preriscaldato statico a 190° per 18-20 minuti. Lasciatele raffreddare e decoratele a piacere con dello zucchero a velo.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
I Dolcetti di pasta sfoglia e mele si conservano in un contenitore per 2 giorni. Ti basterà riscaldarle per pochi minuti nel forno caldo per farle tornare fragranti come appena fatte
Se preferisci puoi sostituire la crema con un cucchiaio di marmellata di albicocche.
Leggi anche la ricetta della mia Torta Pancake alle mele
Dosi variate per porzioni